Media
Con MF/Milano Finanza e ItaliaOggi l'Atlante delle Banche Leader 2006
Da venerdì 13 ottobre, come ogni anno, con MF/Milano Finanza
e ItaliaOggi sarà in edicola l'Atlante delle Banche
Leader 2006, la guida completa ed aggiornata all'evoluzione del sistema
bancario, che ne fotografa l'andamento individuando al contempo le principali
tendenze di sviluppo. L'Atlante delle banche Leader, in circa 150 pagine offre
uno spaccato analitico dei fenomeni che hanno portato alla crescita registrata
dal sistema bancario negli ultimi mesi, con gli utili netti (2005) dei primi 50
gruppi in aumento del 45,23% rispetto all'anno precedente.
Risultato ottenuto in un periodo segnato dalle vicende di Bancopoli e dalle dimissioni di Antonio Fazio, oltre che dall'esordio di Mario Draghi a Palazzo Koch e dai procedimenti avviati dall'Antitrust, rafforzata nei suoi poteri di controllo, sui costi dei servizi bancari sempre nel mirino delle associazioni dei consumatori. Questi e altri tra gli avvenimenti di un anno assai movimentato per il sistema bancario italiano, descritti nell'Atlante, che il clamore suscitato dall'operazione Bazoli-Passera finalizzata alla fusione tra Banca Intesa e San Paolo Imi, rischia oggi di far passare in secondo piano.
Per capire cosa sia successo e quali siano oggi i fenomeni che guideranno lo sviluppo del mercato durante i prossimi mesi l'Atlante riporta, nelle cinque sezioni principali in cui è suddiviso, tutte le classifiche per dimensione e per ricavi, per crescita e per utili netti, sia per gli istituti italiani sia per le banche estere, oltre alla speciale graduatoria che relativa ai compensi dei top manager e la directory con il chi è chi dei banchieri. Inoltre, come ormai da tre anni, una intera sezione è dedicata all'MF Innovazione Award, il premio che riconosce la capacità di innovare in termini di prodotti e servizi degli istituti protagonisti del mercato. L'Atlante, di cui è sponsor Accenture, sarà in vendita in edicola per 45 giorni al prezzo di 1,30 euro in più rispetto al prezzo dei quotidiani.