UPDATE:
Mediaplus Brand Solutions: un anno di crescita e 20 clienti con un approccio che integra creatività, contenuti, dati, branded content e influencer mktg. Bucci: "Con la nuova unit puntiamo a raggiungere un fatturato di 2 milioni di euro entro giugno 2026"Milano Cortina 2026: Uber diventa sponsor ufficiale del servizio di ride-hailing dei Giochi Olimpici e Paralimpici InvernaliCasa Pertini Voltolina diventa la sede romana ufficiale del Portofino Days fino a marzo 2026. Siglata una partnership con La Dolce Via Festival negli Emirati Arabi Uniti per la formazione audiovisivaA 100 giorni dai Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, una nuova indagine Havas rivela un forte coinvolgimento degli italianiVitae Fest Rome 2025: Oxygen Live firma la produzione dell'evento dedicato alla Generazione Z che unisce musica, tecnologia e valoriJAKALA Digital Coffee: come la gestione strategica del consenso e la trasparenza nel customer journey trasformano i dati in fiducia, valore e crescita per le imprese nell’era della digital transformationDigital advertising in ripresa a settembre 2025: +0,9% per il mercato italiano. I dati dell’Osservatorio FCP - AssointernetPromotica acquisisce Grani & Partners e rafforza la propria posizione nel settore della fidelizzazione e promozione marketingEmployer Branding: la ricerca “Human Power” di Industree Hub e Doxa rivela che le aziende ne comprendono il valore, ma non riescono a tradurlo in strategie di recruiting mirateSimmenthal rinnova la jersey sponsorship con l’Olimpia Milano per la stagione 2025/2026 della Lega Basket Serie A
Media

Dal 23 gennaio al via i nuovi programmi di All Music

All Music, l'emittente musicale acquisita nel dicembre del 2004 dal Gruppo Espresso, dopo una prima fase di warm up che ha portato in questi mesi ai primi cambiamenti nella struttura grafica e nella scenografia, si avvia ora verso una sua nuova e distinta identità di riferimento. Punto di forza del nuovo palinsesto è Deejay chiama Italia il programma di Linus con Nicola Savino (in assoluto il più ascoltato della radiofonia italiana) che da anni dialoga con gli ascoltatori, portando avanti un rapporto davvero unico tra il loro quotidiano e la realtà della radio.

Racconta Linus: "il programma nasce e resta radiofonico, semplicemente verrà esposto all'occhio delle telecamere e proposto anche in tv". L'esperimento si sposa anche con l'intento del Gruppo Espresso di sfruttare contemporaneamente tutte le opportunità dei suoi media, specie quando sono rivolti ai giovani.

Dal 23 gennaio debutta anche Tv Diari, format di successo in molti paesi europei, in Italia prodotto da Magnolia. Protagonisti di questo reality light che unisce diversi linguaggi (blog+TV+diario) sono dieci ragazzi e ragazze che affidano alla telecamera il racconto della loro vita: pensieri, sensazioni, idee, sogni. Storie intime e private, vita vissuta che può generare sorprendenti momenti di televisione. Il programma sarà scandito da un meccanismo di gioco, per cui ogni giorno, in base alle votazioni del pubblico a casa (con sms, internet), un concorrente se ne va e uno nuovo "nasce".

Il sito internet (www.allmusic.tv) con la classifica dei partecipanti, i loro profili, lo spazio per inviare loro messaggi, la possibilità di visionare i video dei nuovi aspiranti concorrenti, è parte attiva del programma.

L'altra novità nella programmazione, sempre dal 23 gennaio, è prevista in seconda serata: si gioca con la moda attraverso l'ironia di Modeland, il programma (condotto da Jonathan Kashanian, vincitore dell'edizione 2005 del Grande Fratello) che trasforma ragazzi e ragazze comuni in vere star delle passerella. Jonathan sarà per i concorrenti un vero e proprio tutor che seguirà i ragazzi in tutte le fasi della loro trasformazione.