UPDATE:
In qualità di Presenting Partner, Eni accompagna il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026UNICEF Italia celebra la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza con la Marcia dei Diritti di Milano, organizzata in collaborazione con il Programma Education Gen26 della Fondazione Milano Cortina 2026Fondazione Milano Cortina 2026 assegna in esclusiva i diritti media per l'Italia alla Rai per i Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026“IF – Intelligenze Femminili” è il titolo dell'ottava edizione de L’Eredità delle Donne: più di 80 ospiti a Firenze per il festival diretto da Serena DandiniVenezia celebra le festività con "Venezia. It’s Christmas Time", un ampio calendario di eventi promosso dal Comune e da Vela spa, che illuminerà tutto il territorio con 50 chilometri di luminarie LED e installazioniCoca-Cola presenta i Tedofori Olimpici del Viaggio della Fiamma di Milano Cortina 2026: Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro FerraraHavas smentisce le indiscrezioni. Bollorè: "Nessuna trattativa in corso con WPP" per una possibile acquisizioneArcaplanet trasforma i punti vendita nel "Villaggio di Natale dei Pets" per presentare una variegata selezione di regali per il benessere dei PetA Roma la prima edizione di Christmas Parade 2025, la parata di Natale a favore dell’Ospedale Bambino Gesù organizzata dal Christmas World e prodotta da Lux EntertainmentFiera Milano è online con “Non vediamo l’ora”, la nuova campagna social che celebra l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026
Media

Dal 23 gennaio al via i nuovi programmi di All Music

All Music, l'emittente musicale acquisita nel dicembre del 2004 dal Gruppo Espresso, dopo una prima fase di warm up che ha portato in questi mesi ai primi cambiamenti nella struttura grafica e nella scenografia, si avvia ora verso una sua nuova e distinta identità di riferimento. Punto di forza del nuovo palinsesto è Deejay chiama Italia il programma di Linus con Nicola Savino (in assoluto il più ascoltato della radiofonia italiana) che da anni dialoga con gli ascoltatori, portando avanti un rapporto davvero unico tra il loro quotidiano e la realtà della radio.

Racconta Linus: "il programma nasce e resta radiofonico, semplicemente verrà esposto all'occhio delle telecamere e proposto anche in tv". L'esperimento si sposa anche con l'intento del Gruppo Espresso di sfruttare contemporaneamente tutte le opportunità dei suoi media, specie quando sono rivolti ai giovani.

Dal 23 gennaio debutta anche Tv Diari, format di successo in molti paesi europei, in Italia prodotto da Magnolia. Protagonisti di questo reality light che unisce diversi linguaggi (blog+TV+diario) sono dieci ragazzi e ragazze che affidano alla telecamera il racconto della loro vita: pensieri, sensazioni, idee, sogni. Storie intime e private, vita vissuta che può generare sorprendenti momenti di televisione. Il programma sarà scandito da un meccanismo di gioco, per cui ogni giorno, in base alle votazioni del pubblico a casa (con sms, internet), un concorrente se ne va e uno nuovo "nasce".

Il sito internet (www.allmusic.tv) con la classifica dei partecipanti, i loro profili, lo spazio per inviare loro messaggi, la possibilità di visionare i video dei nuovi aspiranti concorrenti, è parte attiva del programma.

L'altra novità nella programmazione, sempre dal 23 gennaio, è prevista in seconda serata: si gioca con la moda attraverso l'ironia di Modeland, il programma (condotto da Jonathan Kashanian, vincitore dell'edizione 2005 del Grande Fratello) che trasforma ragazzi e ragazze comuni in vere star delle passerella. Jonathan sarà per i concorrenti un vero e proprio tutor che seguirà i ragazzi in tutte le fasi della loro trasformazione.