UPDATE:
In qualità di Presenting Partner, Eni accompagna il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026UNICEF Italia celebra la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza con la Marcia dei Diritti di Milano, organizzata in collaborazione con il Programma Education Gen26 della Fondazione Milano Cortina 2026Fondazione Milano Cortina 2026 assegna in esclusiva i diritti media per l'Italia alla Rai per i Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026“IF – Intelligenze Femminili” è il titolo dell'ottava edizione de L’Eredità delle Donne: più di 80 ospiti a Firenze per il festival diretto da Serena DandiniVenezia celebra le festività con "Venezia. It’s Christmas Time", un ampio calendario di eventi promosso dal Comune e da Vela spa, che illuminerà tutto il territorio con 50 chilometri di luminarie LED e installazioniCoca-Cola presenta i Tedofori Olimpici del Viaggio della Fiamma di Milano Cortina 2026: Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro FerraraHavas smentisce le indiscrezioni. Bollorè: "Nessuna trattativa in corso con WPP" per una possibile acquisizioneArcaplanet trasforma i punti vendita nel "Villaggio di Natale dei Pets" per presentare una variegata selezione di regali per il benessere dei PetA Roma la prima edizione di Christmas Parade 2025, la parata di Natale a favore dell’Ospedale Bambino Gesù organizzata dal Christmas World e prodotta da Lux EntertainmentFiera Milano è online con “Non vediamo l’ora”, la nuova campagna social che celebra l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026
Media

Dal 27 gennaio 'I grandi musei del mondo' in edicola con il Corriere della Sera

Realizzata ad hoc per il Corriere della Sera da Skira, la collana raccoglie volumi di 192 pagine, di grande formato (19,5 x 24). Il primo volume, in regalo venerdì 27 gennaio, è dedicato al Louvre. La campagna di lancio, realizzata dall'agenzia Armando Testa con il claim 'I grandi musei del mondo a casa tua', prevede un consistente investimento su mezzi del gruppo (stampa e radio) e televisione.

A partire dal 27 gennaio il Corriere della Sera lancia una nuova iniziativa collaterale: 'I grandi musei del mondo', per conoscere le più importanti collezioni e raccolte d'arte classica, moderna e contemporanea. Il primo volume, in regalo venerdì 27 gennaio, è dedicato al Louvre. Secondo titolo, venerdì 3 febbraio, Gli Uffizi, a 7,90 euro, e poi a seguire tutti gli altri grandi musei del mondo, dal Prado al Metropolitan, dall' Ermitage ai Musei Vaticani, dal Moma al British Museum.

'I grandi musei del mondo' sono volumi illustrati da collezionare e sfogliare, pur contenendo anche mappe e informazioni che costituiscono una pratica guida alla visita. Realizzata ad hoc per il Corriere della Sera da Skira, editore specializzato in pubblicazioni  d'arte, la collana raccoglie volumi di 192 pagine, di grande formato (19,5 x 24), caratterizzati da una grafica elegante e splendide immagini, ricchi di informazioni sui capolavori esposti e sugli artisti rappresentati. Ogni titolo è monografico, dedicato a un grande museo, del quale racconta la storia e l'origine delle collezioni e propone una selezione di 60 capolavori con schede di approfondimento che le descrivono e le commentano. Segue una sezione illustrata dedicata alle singole collezioni permanenti del museo. Le bandelle di copertina sono impreziosite dalla mappa del museo e della città che lo ospita.

Sono partner dell'iniziativa l'emittente Play Radio, che nel suo palinsesto dedica all'arte lo spazio Play Art, e il mensile Dove, che regalerà ai suoi lettori il primo volume dell'opera, Louvre.

La campagna di lancio, realizzata dall'agenzia Armando Testa con il claim 'I grandi musei del mondo a casa tua', prevede un consistente investimento su mezzi del gruppo (stampa e radio) e televisione.