Media
E' in arrivo la nuova Tribu
Tribu, la free press diffusa soprattutto tra
gli adolescenti, inizia il nuovo anno scolastico con grandi novità. La
prima è l'aumento della tiratura a 150.000 copie distribuite mensilmente in 7
città italiane: Milano, Roma, Torino, Firenze, Bologna, Napoli e Bari.
Migliorano anche la copertina (quartino patinato) e il formato mentre la
foliazione interna arriva a 64 pagine full color. La pianificazione è curata da
Studentiadv.
"Abbiamo deciso di aumentare il numero delle pagine del mensile, in virtù del successo ottenuto nell'ultimo anno - spiega Luca Lani, amministratore delegato di StudentiMediaGroup -, ma più che altro per dotare i ragazzi di uno strumento sempre più affidabile. Sono previsti più spazi per le denunce degli studenti e per comunicare meglio gli stili e i consumi culturali degli stessi".
"La scelta della copertina patinata - aggiunge Giulia Serventi Longhi, direttore del mensile - è stata dettata dalla necessità di rendere il giornale più gradevole e alla moda e, insieme, dall'esigenza di esaltare il lavoro degli artisti che illustrano il giornale. Il formato più piccolo nasce, invece, dal bisogno di fare di Tribu un mensile comodo da leggere e da trasportare. Si è scelto di rimanere comunque su un livello tabloid per non snaturare il prodotto e il suo caratteristico impatto visivo".
Hanno scelto il nuovo Tribu: Fornaria, A-Style, Guru, Smemoranda, Sony Playstation, Seat, Banca Antonveneta, Buena Vista e La Scuola Internazionale di Comics.