Media

E Polis sbarca in altre città. Obiettivi ambiziosi per la raccolta.

In uscita entro maggio cinque nuove testate. “Per il 2008 si punta a un budget di 36-38 milioni di euro”, ha dichiarato ad ADVexpress Claudio Noziglia, presidente della concessionaria PubbliEPolis.

600 invitati e ospiti d'eccezione come Alessandro Preziosi e Irene Grandi: un grande evento quello di stasera agli East End Studios di Milano, per presentare ufficialmente il progetto E Polis e le novità che lo riguardano.

Dopo la crisi dell'estate 2007, che ha visto il passaggio del controllo del free press E Polis dal fondatore Nichi Grauso al nuovo editore Alberto Rigotti e a Marcello Dell'Utri, il Gruppo E Polis sembra dunque godere ora di buona salute e avere grandi ambizioni per il futuro.

ADVexpress ha fatto il punto della situazione con Claudio Noziglia, presidente della concessionaria interna PubbliEPolis, così ribattezzata dall'ottobre 2007, proprio per volontà di Dell'Utri, che però dallo scorso febbraio ha lasciato gli incarichi in E Polis.

Prima infatti la concessionaria, subentrata all'esterna Publikompass, si chiamava EPM (E Polis Media). Oltre al nome, sono cambiate anche alcune persone: attualmente l'ad della concessionaria è Carlo Momigliano, Claudio Noziglia è il presidente, il direttore della pubblicità commerciale nazionale è Massimiliano Zioni, mentre il direttore della pubblicità commerciale locale è Marco Mangeluca.

Sotto il profilo editoriale, direttore delle testate resta Enzo Cirillo, che ricopre l'incarico da gennaio, dopo l'addio di Antonio Cipriani e del fratello Gianni, ora impegnati in un altro progetto editoriale, D-News, un altro free press, concorrente di E Polis.

Noziglia ha ammesso che nel 2007 ci sono stati alcuni problemi per la raccolta pubblicitaria, dovuti soprattutto al fermo delle pubblicazioni a luglio e agosto. Questo ha penalizzato infatti le pianificazioni, che esigono continuità. Il 2007 si è chiuso dunque con un fatturato di 19 milioni di euro.

 Per il 2008, il vicepresidente di PubbliEPolis ha specificato che "il budget è sicuramente più ambizioso. Si punta a raggiungere i 36-38 milioni di euro". "I risultati ottenuti nei primi due mesi del 2008, nonostante gennaio e febbraio siano due mesi atipici, sono in linea con il budget. Per quanto riguarda marzo invece – ha continuato Noziglia - la raccolta può dirsi positiva, dal momento che ad oggi sono è già stato raggiunto il 60-70% degli obiettivi del mese".

Noziglia, pur ammettendo che è possibile, ed anzi è doveroso, cercare di migliorare ulteriormente, si dichiara soddisfatto dei risultati finora raggiunti in termini di fatturato, anche considerando che la situazione in cui ci si è trovati ad operare inizialmente non era certamente rosea, dopo la battuta d'arresto subita da E Polis la scorsa estate.

PubbliEPolis, che raccoglie unicamente per le testate del Gruppo E Polis, possiede 90 agenti per la pubblicità locale e 20 agenti sulla nazionale. Noziglia ha affermato che "la rete di vendita va sicuramente potenziata e proprio per questo si stanno cercando 50 nuovi elementi da inserire nella rete locale e 20 venditori per la pubblicità nazionale".

Riguardo agli investitori, il trend è stato invertito: si è passati infatti da 65 locali e 35 nazionali a 45 nazionali e 55 locali, e l'obiettivo è di arrivare ad averne 50 nazionali e 50 locali. Noziglia si dice particolarmente soddisfatto perchè "è salito il livello dei clienti. Tra questi brand importanti come Audi, Volkswagen e Fastweb, che hanno deciso di comprare spazi sulle testate del gruppo".

Un'area che si intende sviluppare ulteriormente è quella delle iniziative speciali. "E' già stata lanciata in occasione del Salone di Ginevra la rubrica dedicata ai Motori, a cura di Marcello Pirovano. Inoltre è in fase di realizzazione l'inserto speciale dedicato alle banche".

La politica di espansione intrapresa dal gruppo prevede il lancio di cinque nuove testate, che andranno ad aggiungersi alle 15 già esistenti. Il 31 marzo E Polis uscirà a Torino, ai primi di aprile farà la sua comparsa l'edizione di Bari, mentre a maggio saranno coperte anche Palermo e Parma e verrà lanciata anche un'edizione dedicata a Monza e alla Brianza.

Noziglia ha spiegato che "l'intenzione è di raggiungere le 20-22 testate entro fine anno". Grazie al lancio delle nuove testate, si potrà perseguire l'obiettivo di "arrivare entro ottobre ad una diffusione di circa 800.000 copie. Ora le copie diffuse sono circa 450.000".

ADVexpress ha chiesto a Noziglia anche di delineare le caratteristiche della ricapitalizzazione che ha coinvolto E Polis. Già l'arrivo di Rigotti, dopo la crisi dell'estate 2007, aveva comportato un ingente innesto di capitale per il rilancio del progetto, avviato nel 2004 da Nichi Grauso. Lo scorso 18 febbraio è stato confermato che il capitale è passato da 13 milioni a 30 milioni di euro.

Importante sottolineare poi che è ancora in corso un importante ciclo di 'societarizzazione', che - come ha spiegato Noziglia- prevede che il marchio E Polis venga ceduto ad alcuni imprenditori locali, che hanno così l'opportunità di entrare nel Gruppo in qualità di soci. In particolare, alcuni imprenditori del Triveneto hanno reso nota l'intenzione di voler comprare le testate delle città appartenenti a quest'area.

 

Serena Piazzi