UPDATE:
In qualità di Presenting Partner, Eni accompagna il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026UNICEF Italia celebra la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza con la Marcia dei Diritti di Milano, organizzata in collaborazione con il Programma Education Gen26 della Fondazione Milano Cortina 2026Fondazione Milano Cortina 2026 assegna in esclusiva i diritti media per l'Italia alla Rai per i Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026“IF – Intelligenze Femminili” è il titolo dell'ottava edizione de L’Eredità delle Donne: più di 80 ospiti a Firenze per il festival diretto da Serena DandiniVenezia celebra le festività con "Venezia. It’s Christmas Time", un ampio calendario di eventi promosso dal Comune e da Vela spa, che illuminerà tutto il territorio con 50 chilometri di luminarie LED e installazioniCoca-Cola presenta i Tedofori Olimpici del Viaggio della Fiamma di Milano Cortina 2026: Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro FerraraHavas smentisce le indiscrezioni. Bollorè: "Nessuna trattativa in corso con WPP" per una possibile acquisizioneArcaplanet trasforma i punti vendita nel "Villaggio di Natale dei Pets" per presentare una variegata selezione di regali per il benessere dei PetA Roma la prima edizione di Christmas Parade 2025, la parata di Natale a favore dell’Ospedale Bambino Gesù organizzata dal Christmas World e prodotta da Lux EntertainmentFiera Milano è online con “Non vediamo l’ora”, la nuova campagna social che celebra l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026
Media

Editoriale Olimpia pubblica il bimestrale fotografico 'Italia del '900'

È in edicola in questi giorni "Italia '900. Fatti, personaggi, storia e storie del XX secolo", bimestrale fotografico dell'Editoriale Olimpia dedicato all'Italia del secolo appena trascorso. I personaggi, le vicende sociali, il costume, il cinema, la televisione e la politica, sono ritratti in un grande affresco che in 160 pagine ripercorre per temi monografici la nostra storia recente. Da una scelta di oltre 8 milioni di fotografie, in gran parte inedite e desuete, l'occasione per rivedere gli uomini e i fatti della nostra memoria.

L'Editoriale Olimpia, editore specializzato nelle pubblicazioni dedicate alla natura e al tempo libero, nasce nel 1950 da una costola della storica casa editrice Vallecchi, fucina del Novecento letterario italiano. Oggi l'Editoriale Olimpia, sempre attenta alle tendenze del mercato culturale, si guarda indietro e scrive, attingendo al prestigioso Archivio Allori, questo grande album dei ricordi, e con i ricordi propone un modo nuovo di fare cultura.

Il volume in edicola in questi giorni, "Quando la TV era in bianco e nero", è interamente dedicato ai personaggi e ai palinsesti della Rai, dal 1954 alla fine degli anni settanta. Ripercorre la preistoria della Tv, dei suoi presentatori, delle signorine buonasera, dei quiz e dei grandi sceneggiati degli anni del boom economico.