Media
Famiglia Cristiana propone la collana 'I Santi nella Storia'
Divisa in tredici volumi, l'opera sarà in edicola col settimanale a partire dal 2 novembre. Per il lancio, è on air una campagna stampa, radio, tv e internet firmata Hi! Comunicazione e pianificata da Mediacom. La direzione creativa è di Emilio Haimann, con l'art director Luigi Longobardo e il copy Pasquale Cannavacciuolo.
Con la collana I Santi nella Storia, che sarà in edicola a
partire da giovedì 2 novembre, Famiglia Cristiana vuole
celebrare i 75 anni dalla fondazione ad opera del Beato don Giacomo
Alberione. L'iniziativa nasce con l'intento far conoscere a un vasto
pubblico il valore sociale e spirituale della santità, documentando come questo
'stile di vita' è stato testimoniato nei secoli.
Del tutto inedita, la collana rivisita la biografia di oltre tremila santi, di alcuni facendo solo memoria per cenni e date, di altri proponendo uno studio approfondito affidato a esperti e autori di spicco. Con la direzione editoriale di don Antonio Tarzia, quarantadue studiosi tra biblisti e teologi, accademici e saggisti hanno dato il loro contributo per dare a quest'opera autorevolezza e respiro.
Divisa in tredici volumi, uno a settimana, l'opera segue la progressione dei santi del calendario ecclesiastico nei 12 mesi dell'anno: ciascun volume, inoltre, introduce una particolare santità, dai martiri agli eremiti, confessori, missionari e benefattori, ai cristiani comuni e sconosciuti dalla virtù quotidiana e silenziosa. Nel tredicesimo volume, Indici e Patronati, sono invece raccolti i contributi riguardanti l'iter canonico che porta alla santità, 'i santi in coro', quei gruppi di persone accomunate nella santità da un unico martirio o da un'unitaria esperienza di vita, oltre ad approfondimenti riguardanti le figure di Maria e dei santi patroni. Arricchisce l'opera un'iconografia rara e suggestiva che porta alla ribalta affreschi, miniature e pale d'altare, dipinti dei musei più prestigiosi e di oratori di campagna.
L'iniziativa compie un ulteriore passo all'interno di un progetto editoriale più ampio, La Grande Biblioteca Cristiana, avviato lo scorso anno con 'I Classici della Tradizione Cristiana' e 'La storia del Cristianesimo 1878 - 2005' e realizzato in collaborazione con il Progetto Culturale della Chiesa Italiana, che intende approfondire la storia e l'identità cristiana attraverso le molteplici espressioni artistiche del suo patrimonio.
«Sulla traccia indicataci dal Convegno Ecclesiale di Verona vogliamo rivolgerci a quanti, cristiani e non cristiani, desiderino approfondire, in famiglia, in parrocchia o a scuola la testimonianza di coloro che, in nome della fede, hanno segnato il solco delle nostre radici cristiane», afferma don Antonio Sciortino, direttore di Famiglia Cristiana.
In opzione d'acquisto, i volumi sono offerti a 6 euro in più rispetto al costo della rivista. Ai lettori saranno inoltre offerti 'I Santi D'Oro', una collezione gratuita di 13 'santini' stampati, come nelle antiche miniature, a colori e oro in foglia su carta pergamenata.
Per il lancio dell'iniziativa è on air una campagna di Hi! Comunicazione realizzata con la direzione creativa di Emilio Haimann, che ha lavorato con l'art director Luigi Longobardo e il copywriter Pasquale Cannavacciuolo, e pianificata da Mediacom sui quotidiani nazionali (la Repubblica, Corriere della Sera, Sole 24 Ore, Stampa, Gazzettino, Messaggero, Avvenire e Osservatore Romano), sulle testate del Gruppo San Paolo e su radio (Radio Rai, Circuito Marconi e RISMI- Radio Italia Solo Musica Italiana). Arricchiscono la pianificazione una comunicazione sui portali online di rai.it e minispot in onda sulle tv locali San Paolo: Telenova e Telesubalpina .