UPDATE:
In qualità di Presenting Partner, Eni accompagna il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026UNICEF Italia celebra la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza con la Marcia dei Diritti di Milano, organizzata in collaborazione con il Programma Education Gen26 della Fondazione Milano Cortina 2026Fondazione Milano Cortina 2026 assegna in esclusiva i diritti media per l'Italia alla Rai per i Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026“IF – Intelligenze Femminili” è il titolo dell'ottava edizione de L’Eredità delle Donne: più di 80 ospiti a Firenze per il festival diretto da Serena DandiniVenezia celebra le festività con "Venezia. It’s Christmas Time", un ampio calendario di eventi promosso dal Comune e da Vela spa, che illuminerà tutto il territorio con 50 chilometri di luminarie LED e installazioniCoca-Cola presenta i Tedofori Olimpici del Viaggio della Fiamma di Milano Cortina 2026: Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro FerraraHavas smentisce le indiscrezioni. Bollorè: "Nessuna trattativa in corso con WPP" per una possibile acquisizioneArcaplanet trasforma i punti vendita nel "Villaggio di Natale dei Pets" per presentare una variegata selezione di regali per il benessere dei PetA Roma la prima edizione di Christmas Parade 2025, la parata di Natale a favore dell’Ospedale Bambino Gesù organizzata dal Christmas World e prodotta da Lux EntertainmentFiera Milano è online con “Non vediamo l’ora”, la nuova campagna social che celebra l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026
Media

Fiat conferma Leo Burnett agenzia ufficiale del Gruppo

Il contratto, della durata di tre anni, prevede il coordinamento da parte dell’agenzia guidata da Giorgio Brenna di tutte le attività di comunicazione in tutti i mercati europei in cui l’azienda è presente. La sede di Torino di Leo Burnett, con il general manager Rino Drogo, coordinerà il nuovo team formato da professionisti di tutta Europa.

Si è appena concluso con una firma l'accordo, che avrà durata di tre anni, tra il network internazionale Leo Burnett e Fiat, che prevede il coordinamento da parte di Leo Burnett di tutte le attività di comunicazione in tutti i mercati europei in cui l'azienda è presente.

Nello specifico, i brand Fiat e Fiat Veicoli Commerciali saranno seguiti direttamente dalla sede torinese di Leo Burnett, che nell'ultimo periodo ha provveduto a riorganizzare e rinnovare la propria struttura per offrire a questo cliente dinamico ed innovativo il servizio adeguato, inserendo soprattutto nuove risorse creative. La sede di Torino di Leo Burnett, con il General Manager Rino Drogo, coordinerà il nuovo team formato da professionisti di tutta Europa. Il team ha già al suo attivo la campagna on air in questi giorni 'La musica è cambiata' che celebra la 'rinascita' della più grande azienda italiana ed è impegnato con i prossimi nuovi lavori, tra cui la campagna per Croma e il lancio del nuovo SUV Sedici.

"Il 2005 è stato un anno molto importante per rifondare la visione della Marca Fiat e la relativa strategia di comunicazione declinata sui nuovi modelli lanciati – ha dichiarato Giovanni Perosino, direttore comunicazione brand Fiat Worldwide -. L'anno si è concluso positivamente per Fiat con il raggiungimento degli obiettivi e dei target prefissati. Per l'anno 2006, il ruolo della comunicazione sarà fondamentale e presenterà alcuni cambiamenti. Da circa tre mesi, stiamo lavorando con il Gruppo Leo Burnett, guidato da Giorgio Brenna, ad una profonda e complessa ristrutturazione. Abbiamo coinvolto il network internazionale dell'agenzia con tutti i talenti creativi e strategici senza barriere geografiche per garantire lo sviluppo della Marca Fiat oltre confine".

Contattato da ADVexpress, Perosino ha inoltre precisato: "Il contratto con Leo Burnett è stato rinnovato e basato su due presupposti fondamentali: una maggiore apertura internazionale, tanto che sono stati creati nuovi hub creativi in tutta Europa che supportano tutte le attività di comunicazione del Gruppo Fiat; e una comunicazione sempre più strategica". Riguardo alla collaborazione di altre agenzie creative, Perosino ha spiegato ad ADVexpress: "Il contratto con Leo Burnett non esclude la possibilità di chiedere la consulenza di altre agenzie in caso di progetti speciali e attività dedicate che ci sembrino particolarmente adatti ad altri gruppi creativi. In quei casi potremo fare consultazioni creative aperte conoscendo il punto di vista delle altre strutture che spesso lavorano per il Gruppo Fiat, come esempio Armando Testa e Stv".

In tema di creatività, Perosino ha anticipato le prossime campagne in arrivo. "Stiamo lavorando al ritorno di Fiat nel segmento delle 4x4 che vedrà il ritorno di nuovi modelli, come il 4x4 '16' nel segmento C, accomunati dal file rouge 'Fiat il 4x4 di tutti'. Il lancio commerciale del nuovo modello sul mercato italiano è previsto a marzo, supportato da un progetto di comunicazione coordinato da Leo Burnett. Tra le novità Fiat anche due versioni speciali Panda: la Panda Cross, che ha tutte le caratteristiche di un suv compatto, ma anche una filosofia più smart e dimensioni e costi più ridotti, in spirito con l'accessibilità della marca Fiat; e la Panda Monster, realizzata in co-marketing con Ducati. I nuovi modelli Panda saranno disponibili sul mercato rispettivamente da febbraio e da aprile, e saranno lanciati da due campagne pubblicitarie firmate Leo Burnett".

Anche Giorgio Brenna, presidente e ceo di Leo Burnett Italia, contattato da Advexpress ha espresso la propria soddisfazione per l'accordo raggiunto. "Sono anni che la nostra agenzia lavora per Fiat in tutta Europa. Da questa collaborazione è nato un rapporto di stima reciproca che, grazie alla collaborazione del direttore comunicazione Fiat Giovanni Perosino, ha portato alla decisione di creare team creativi specifici per ogni mercato europeo e stipulare un nuovo contratto tra le due aziende".

"L'investimento in comunicazione di Fiat nel 2006 – ha continuato Brenna - sarà in crescita del 5-7% a livello europeo, del 10% in Italia. Per il nostro paese il budget, l'anno scorso, era di circa 70 milioni di euro".

"A partire da quest'anno – ha concluso presidente e ceo di Leo Burnett Italia - per la comunicazione di Fiat si inaugura un nuovo ciclo, basato essenzialmente sull'eccellenza creativa, principale richiesta del nostro cliente".