Media

Forbes di febbraio in edicola con l’allegato gratuito 100 Eccellenze: il futuro della banca italiana tra innovazione finanziaria, artigianato veneziano e geopolitica

La cover story è dedicata a Paolo Martini, amministratore delegato di Azimut Holding e designato amministratore delegato di TNB, la fintech nata da una costola di Azimut, che ha saputo sfruttare la tecnologia e l'intelligenza artificiale per ridefinire i servizi finance, ma mettendo sempre al centro l'importanza del fattore umano e su una squadra motivata.

Forbes Italia è in edicola con il numero 88, un'edizione imperdibile che esplora le ultime tendenze in fatto di sostenibilità, un mondo in rapida evoluzione dove le metriche ESG (environmental, social, governance) stanno diventando sempre più importanti per valutare l'impatto delle organizzazioni. 

La cover story è dedicata a Paolo Martini, amministratore delegato di Azimut Holding e designato amministratore delegato di TNB, la fintech nata da una costola di Azimut, che ha saputo sfruttare la tecnologia e l'intelligenza artificiale per ridefinire i servizi finanziari, ma mettendo sempre al centro l'importanza del fattore umano e su una squadra motivata.
 

Il magazine di 132 pagine di cui 18 di pubblicità contiene tanti altri servizi:

  • A tutto Gas: Per il terzo anno consecutivo Max Verstappen è il pilota di F1 più pagato davanti a Lewis Hamilton e Lando Norris. organizzazioni. In totale i primi dieci hanno guadagnato 317 milioni di dollari, contro i 258 del 2023;
     
  • Squadre di Valore: I Dallas Cowboys guidano la classifica dei club sportivi dai maggiori utili. In totale i primi 20 hanno accumulato 3,9 miliardi di dollari di reddito operativo. I nuovi accordi mediatici della Nba potrebbero presto cambiare gli equilibri;
     
  • Tempesta al Nord: Trump vuole prendersi la Groenlandia. Quando ne parlò per la prima volta, guardava a gas, petrolio e minerali. Ora parla anche di sicurezza nazionale. L’Economist ha fatto il prezzo: almeno 50 miliardi di dollari. Per adesso la popolazione locale non è intenzionata a vendere la propria terra, ma, al massimo, a rendersi indipendente dalla Danimarca. Il 60%, però, vorrebbe una cooperazione più stretta con gli Usa;
     
  • Giovani Responsabili: Riciclo della pelle e recupero delle terre rare dai rifiuti elettronici, lotta agli sprechi di acqua e di cartone. Tra i ragazzi selezionati da Forbes Italia nella categoria Manufacturing & Industry, molti hanno messo al centro la sostenibilità;

Non mancano le rubriche dedicate al design, al food, ai viaggi, e alle ultime tendenze in fatto di tecnologia e sostenibilità. 
 

Allegato al magazine lo speciale 100 eccellenze 2025, che presenta le aziende selezionate da Forbes, in collaborazione con So Wine So Food, che contribuiscono a fare grande l'Italia. Il volume, giunto alla sesta edizione è suddiviso in cinque categorie: ristoranti, socialize, food, wine e drink.

Forbes Italia di febbraio 2025 è disponibile in edicola e online.