Media

Fox Channels Italy e Pastificio Garofalo producono 'L'Alchimia del Gusto'

Il progetto, concepito da PesceRosso Comunicazione e Design e da Fox Factory, è promosso da un trailer di 20'' trasmesso a rotazione su i canali Fox del bouquet Sky dal 10 al 30 giugno. La regia del corto è di Edo Tagliavini .

L'appuntamento per il cortometraggio L'Alchimia del Gusto, prodotto da Fox Channels Italy e coprodotto dal Pastificio Garofalo, è il 30 giugno alle ore 20.50 a reti unificate su tutti i canali d'intrattenimento del gruppo Fox: Fox, FoxLife, FoxCrime e FX .

Il progetto è promosso da un trailer di 20'' trasmesso a rotazione su i canali Fox del bouquet Sky dal 10 al 30 giugno. Il pastificio Garofalo ha scelto come partner Fox Channels Italy per l'ideazione, la produzione e la realizzazione del suo primo cortometraggio. Un progetto innovativo e ambizioso, concepito da PesceRosso Comunicazione e Design e da Fox Factory , la business unit internazionale dedicata allo sviluppo di programmi, produzioni new media e branded entertainment di Fox Channels Italy.

Per L'Alchimia del gusto, il Pastificio Garofalo sceglie di diventare co-produttore di un vero e proprio cortometraggio e non di un semplice spot pubblicitario. Il corto, diretto da Edo Tagliavini, giovane regista che nel 2007 ha vinto il Globo D'Oro per l'opera No Smoking Company, vede Alessandro Preziosi, nei panni di un tenebroso chef vittima di una temporanea amnesia che gli impedisce di ricordare il suo passato.

Il corto è ambientato in una Napoli dalle atmosfere cupe e misteriose che restituiscono allo spettatore una città affascinante ma quanto mai onirica. Il cortometraggio, della durata di circa 7', è stato interamente girato utilizzando la tecnica del 'green screen' e successivamente editato in post produzione per dare alle scene un'ambientazione futuristica ma allo stesso tempo priva di riferimenti temporali precisi.

Così ha dichiarato Emidio Mansi, responsabile commerciale Italia del Pastificio Garofalo: "Garofalo firma il cinema è il titolo di una storia iniziata tre anni fa con il primo dei 10 placement fatti in film italiani d'autore, che è proseguita attraverso la collaborazione con Cinecittà Holding e con l'Università IULM e che oggi arriva al primo ruolo da protagonista, o meglio da coproduttori con Fox Channels Italy. Siamo molto soddisfatti del risultato, talmente tanto che ci stimola a proseguire in questa strada con progetti sempre nuovi".