Media
Gentiloni in Senato: 'Telecom non tornerà pubblica'. Esclusa influenza di Mediaset
Oggi alle 14:30 si è tenuto al Senato, presso la VIII Commissione Lavori
Pubblici e Comunicazioni, l'audizione del Ministro delle
Comunicazioni Paolo Gentiloni sul caso
Telecom Italia e le prospettive relative agli assetti
proprietari dell'azienda, le cui vicende stanno coinvolgendo da giorni l'intera
comunità finanziaria, industriale e politica del Paese.
"Non voglio ripubblicizzare la rete Telecom - queste le parole del ministro riportate dalle agenzie -. Penso che l'Italia non possa che scegliere il modello di una rete con forti e severe regole pubbliche". L'emendamento al ddl liberalizzazioni, infatti, "prevede maggiori poteri per la separazione funzionale e di governance, anche perché per un'eventuale separazione societaria ci dovrebbe essere l'accordo delle parti".
A proposito dei possibili legami tra Telecom e Mediaset (eventualità smentita dal Biscione con una nota stampa - vedi notizia correlata), il ministro ha spiegato che la legge Gasparri "esclude un collegamento tra le due aziende e anche un'influenza notevole di una azienda sull'altra".