Media

Grandi novità nel Panorama Mondadori; restyling dal 9 marzo

Dal 9 marzo Panorama sarà in edicola con una completamente rinnovata; lo ha annunciato Pietro Calabrese, direttore del newsmagazine della Mondadori, in un'intervista rilasciata al mensile Prima Comunicazione.

"Tra giornali, televisione, radio, internet, blog, telefonini, ecc. siamo sommersi dalle notizie - ha dichiarato, sostiene Calabrese nell'intervista a Prima - . "Per prima cosa, quindi, occorre fare una selezione. La prima parte del nuovo Panorama, e', appunto, fatta di notizie fresche, agili, con un massimo di due pagine per la notizia piu' importante e un minimo di 15 righe per la piu' breve. Una volta date le notizie, però, il settimanale deve dare al lettore un orientamento, aiutarlo a comprendere quello che sta succedendo; quindi, c'e' una seconda parte del giornale che si chiama approfondimenti nella quale si scelgono cinque o sei avvenimenti, fatti, personaggi (l'inchiesta, il caso, l'incontro, l'intervista) che si leggono lentamente e senza interruzioni. Questa seconda parte, che e' quella caratteristica del nuovo Panorama, e' una grossa fetta della scommessa del nuovo giornale".

"La terza parte - aggiunge il direttore -  riguarda il vivere in maniera dolce e intelligente, al meglio possibile. Si tratta della parte che e' rimasta piu' legata all'attuale Panorama, pero' con il tentativo (e questa e' l'altra grande scommessa del nuovo giornale) di un linguaggio chiaro, piacevole e accompagnato da una grafica semplice e stimolante". Abbiamo anche deciso di fare una copertina nuova -  continua Calabrese - con la testata disegnata in grande e una scelta in controtendenza alla moda del momento: una copertina pulita. Ci sara' un tema, una scelta, un solo soggetto".

"Il 9 marzo, quando uscira' il nuovo Panorama - conclude Calabrese - , uscira' anche il nuovo sito (www.panorama.it). Sul giornale stampato ci sara' una pagina speciale dedicata ai lettori che amano fare i giornalisti e a fondo di tutti gli articoli ci saranno molti richiami evidenziati che riguardano il mondo di internet. Ogni articolo pubblicato su Panorama avra' un corrispettivo molto piu' ampio su Internet. E tutti i giornalisti avranno un blog personale".