UPDATE:
In qualità di Presenting Partner, Eni accompagna il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026UNICEF Italia celebra la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza con la Marcia dei Diritti di Milano, organizzata in collaborazione con il Programma Education Gen26 della Fondazione Milano Cortina 2026Fondazione Milano Cortina 2026 assegna in esclusiva i diritti media per l'Italia alla Rai per i Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026“IF – Intelligenze Femminili” è il titolo dell'ottava edizione de L’Eredità delle Donne: più di 80 ospiti a Firenze per il festival diretto da Serena DandiniVenezia celebra le festività con "Venezia. It’s Christmas Time", un ampio calendario di eventi promosso dal Comune e da Vela spa, che illuminerà tutto il territorio con 50 chilometri di luminarie LED e installazioniCoca-Cola presenta i Tedofori Olimpici del Viaggio della Fiamma di Milano Cortina 2026: Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro FerraraHavas smentisce le indiscrezioni. Bollorè: "Nessuna trattativa in corso con WPP" per una possibile acquisizioneArcaplanet trasforma i punti vendita nel "Villaggio di Natale dei Pets" per presentare una variegata selezione di regali per il benessere dei PetA Roma la prima edizione di Christmas Parade 2025, la parata di Natale a favore dell’Ospedale Bambino Gesù organizzata dal Christmas World e prodotta da Lux EntertainmentFiera Milano è online con “Non vediamo l’ora”, la nuova campagna social che celebra l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026
Media

Gruppo L’Espresso: il segreto è un’offerta multimediale per giovani

In occasione degli ottimi risultati fatti registrare dalle radio del Gruppo nell'ultima rilevazione Audiradio , ADVexpress ha fatto il punto della situazione con l'azienda. La strategia è chiara: puntare su un target specifico, interessante per gli inserzionisti, in un'ottica di sinergia tra mezzi e testate.

In occasione degli ottimi risultati fatti registrare dalle radio del Gruppo L'Espresso (Radio DeeJay, Radio Capital e M2O) nell'ultima rilevazione Audiradio, ADVexpress ha fatto il punto della situazione con l'azienda, illustrando la strategia che ha portato al successo di ascolti.

Gli ultimi dati, fanno sapere da L'Espresso, sono la conferma di un trend evidente già da tempo. Ciò non toglie, ad ogni modo, una grossa soddisfazine per i risultati ottenuti. Soprattutto per M2O, che in pochi anni ha raggiunto il milione di ascoltatori, obiettivo non facile per un'emittente 'sperimentale', rivolta ai più giovani, basata su musica e intrattenimento con una grande 'apertura' verso le nuove tecnologie. L'emittente trasmette brani elaborati dagli stessi ascoltatori, oltre a produrre e distribuire compilation con ottimi risulati di vendita. Queste iniziative hanno contribuito a creare una vera e propria comunità di giovani, che è la base dei risultati d'ascolto.

Un successo, dunque, che nasce da una strategia rivolta ad un target specifico, nell'ambito di un'ottica di sinergia e complementarietà tra mezzi, che coinvolge il canale tv AllMusic e la testata XL, in modo da coprire gusti e tendenze di un'ampia fascia di mercato che va dai teenager ai 'giovani-adulti'. Più precisamente, M2O (nata a fine 2002 sulle frequenze di Italia Radio) è per i giovanissimi, Radio DeeJay (acquistata nel 1989), dopo un lieve 'riposizionamento' punta sui giovani a 360°, forte di una programmazione musicale di qualità ed un format molto caratterizzato e vincente, opera del direttore artistico Linus. Radio Capital (acquistata nel 1997) si rivolge, con un palinsesto di classici e notizie, agli ascoltatori 'cresciuti', ma rimasti fedeli alle emittenti del gruppo.

A questo network di radio, si aggiunge la presenza su internet e l'offerta televisiva di AllMusic, che proprio da quest'anno comincia a presentare novità di palinsesto, in sinergia con gli altri mezzi del gruppo, come nel caso della trasmissione 'DeeJay chiama italia', dal 23 gennaio anche in tv.

Anche le novità del prossimo futuro, come confermato dal Gruppo, seguiranno questa stategia di 'squadra'. L'atteggiamento nei confronti del mercato è di costante attenzione, al fine di potersi ingrandire e rafforzare costantemente. Attualmente, ad ogni modo, non ci dovrebbero essere significative trattative in corso. Il lavoro si concentrerà soprattutto sul canale AllMusic, che secondo i proprietari, gode di grosse potenzialità di crescita.

Soddisfazione, da parte de L'espresso, è stata dimostrata infine nei confronti dell'andamento della raccolta pubblicitaria dei mezzi del gruppo, che è gestita dalla concessionaria Manzoni. Quando il prodotto ha un ottimo risultato in termini di diffusione, l'attenzione degli inserzionisti aumenta, soprattutto quando ci si rivolge ad un target giovane, come in questo caso.