Media
Il Campionato Mondiale di Superbike trasmesso su Speed fino al 2009
L'emittente televisiva Speed ha rinnovato il contratto con FGSport, società che organizza e detiene i diritti del Campionato Mondiale di Superbike, stipulando un accordo che consente di trasmettere le gare fino a tutto il 2009. Il Campionato Mondiale Superbike era la competizione motoristica di punta della rete quando Speed iniziò ad andare in onda, con il nome di Speedvision, nel 1996. "Trovo veramente positivo il rinnovo del rapporto che da molti anni ci lega al Mondiale Superbike - afferma Rick Miner, vice presidente senior della produzione di Speed -. Ci aspetta un'altra grande stagione di corse."
Paolo Flammini, CEO di FGSport, aggiunge: "Siamo orgogliosi di aver consolidato la nostra collaborazione con Speed. Siamo certi che il Campionato Mondiale Superbike continuerà ad entusiasmare in modo impareggiabile gli appassionanti americani grazie all'alta qualità delle trasmissioni di Speed". Nel 2006, il Campionato Mondiale Superbike ha fatto registrare oltre 2 miliardi di contatti in tutto il mondo attraverso le trasmissioni di 95 emittenti televisive diffuse in 173 paesi, per un totale di 3106 ore e un equivalente monetario di 773 milioni di dollari. Su Speed nel 2006 sono state trasmesse integralmente tutte le prove di tutti gli appuntamenti del Mondiale Superbike, per una copertura totale di 40 ore di trasmissione nell'arco della stagione.
Speed, che nel 2006 festeggia il suo decimo compleanno, è il primo e principale canale televisivo dedicato agli sport motoristici e alla passione per i motori in senso lato. Trasmette programmi di qualità su tutto quanto riguarda il mondo dei motori, dalla pista al garage: corse, restauri, motociclette, film. Speed, che raggiunge ormai 73 milioni di abitazioni nell'America Settentrionale, è una delle emittenti in più rapida ascesa del paese, ospita tutti gli eventi della Nascar ed è leader nel settore della TV interattiva, del video "on demand", di iniziative di mobilità e servizi a banda larga.