Media

Il Corriere della Sera lancia 'La grande dinastia dei Paperi' con AT

Una collana che riunisce tutte le più belle avventure realizzate dalla Walt Disney. Il primo volume, in omaggio, è in edicola lunedì 28 gennaio. La campagna a supporto è declinata a mezzo tv e sulle testate RCS e Walt Disney.

Il Corriere della Sera lancia la nuova iniziativa editoriale La grande dinastia dei Paperi, una collana che riunisce, per la prima volta, tutte le più belle avventure di Zio Paperone, Paperino e company realizzate dalla Walt Disney. Il primo volume, in omaggio, è in edicola lunedì 28 gennaio con le storie del 1950. La grande dinastia dei Paperi rappresenta l'opera omnia di Carl Barks, conosciuto da tutti gli amanti del fumetto come l'uomo dei paperi in quanto creatore di molti dei personaggi di Paperopoli e delle loro storie che ancora oggi appassionano generazioni di lettori.

Barks e i suoi Paperi vengono presentati nelle loro storie più belle sia a un pubblico di appassionati sia al grande pubblico. La collana raccoglie le storie dei Paperi in maniera organica e completa con un ampio corredo di informazioni, note esplicative, segnalazioni delle precedenti pubblicazioni in Italia e negli Stati Uniti, articoli che approfondiscono temi ed eventi legati al contenuto delle storie. Ogni volume contiene 1 o 2 anni di racconti e articoli di approfondimento sugli avvenimenti storici o di costume a cui Barks si ispirava nel suo lavoro. Questi redazionali portano la firma di giornalisti come Giulio Giorello del Corriere della Sera, esperti di fumetti come Giulio Cesare Cuccolini e Gianni Brunoro e grandi conoscitori del mondo Disney come Luca Boschi e Alberto Beccatini.

Oltre alle storie, in ogni volume è presente una "carta di identità" dei vari Paperi, molti dei quali inventati da Barks prendendo spunto talvolta da un romanzo altre volte da personaggi famosi. Le schede dei personaggi presentano informazioni relative a nome, nascita, residenza, segno zodiacale, professione, segni particolari, frasi famose e hobby. Col secondo volume è in regalo il poster, noto ai collezionisti, con l'albero genealogico della famiglia dei Paperi realizzato da Don Rosa, autore di fumetti statunitense e successore di Barks, che si è basato sullo schema e sugli appunti del suo maestro. In ogni volume ci sarà un portfolio con almeno uno dei famosi olii realizzati da Carl Barks che riprendono scene della vita dei Paperi tratte dai suoi fumetti.

Il primo numero sarà in edicola lunedì 28 gennaio in omaggio con il Corriere della Sera. Le uscite successive sono proposte a 7,90 euro più il prezzo del quotidiano, con cadenza settimanale. Il formato è 17x24 in brossura con alette. La campagna pubblicitaria è curata dall'agenzia Armando Testa ed è declinata a mezzo tv e sulle testate RCS e Walt Disney. In particolare, nelle pagine di Corriere e di Gazzetta , durante i giorni precedenti all'avvio della campagna, ci sono state iniziative di tipo teaser: sotto un payoff che preannuncia Storie di Paperi. Dal 28 gennaio fanno capolino, di volta in volta, particolari riconoscibili di Paperino, Paperina e Zio Paperone.