Media
Il Corriere della Sera lancia Fotobox con Armando Testa
Le opere dei più grandi maestri della fotografia collezionabili in un unico
raccoglitore, per conservare sguardi d'autore sul nostro tempo. Gli scatti
scelti per FotoBox, la nuova proposta del Corriere
della Sera, disegnano un percorso a
immagini che va dalle foto dei primordi a quelle di maestri come Capa e
Cartier-Bresson, fino a nomi famosi della fotografia contemporanea come
LaChapelle e a grandi fotoreporter come Nachtwey.
Le 300 fotografie, in bianco e nero e a colori, sono stampate su cartoncino nel pratico formato di 17 per 24 centimetri e raccolte in una scatola argentata. Al suo interno, dodici separatori consentono di classificare le immagini per aree tematiche. Sul retro di ogni foto, oltre al titolo e all'anno di realizzazione, sono stampate una breve biografia dell'autore e una recensione dell'immagine.
L'opera FotoBox è a cura di Roberto Koch, direttore della casa editrice Contrasto. La collana si compone di 20 uscite settimanali, ognuna con 15 fotografie, a 6,90 euro più il prezzo del quotidiano. La prima uscita, in edicola il 14 febbraio, comprende il contenitore argentato in omaggio e i primi 15 scatti d'autore. La campagna pubblicitaria per FotoBox, realizzata dall'agenzia Armando Testa, prevede uscite sulle testate del Gruppo RCS e fustellati per i primi 3 numeri.