Media
Il ministro Gentiloni chiede di abbassare il volume degli spot
Il ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni ha chiesto di controllare il volume degli spot, che spesso aumenta considerevolmente nei confronti del livello medio delle trasmissioni. Il ministro ha inoltre incaricato l'Iscom, istituto superiore delle Comunicazioni, di avviare un accurato studio per definire e quantificare un fenomeno percepibile a 'orecchio nudo'.
L'aumento del volume durante le interruzioni pubblicitarie, naturalmente, risponde ad una precisa strategia di marketing: catturare l'attenzione di chi durante gli spot si allontana dalla tv per fare 'altro'. L'audio alto, in questi casi, insegue il potenziale cliente per tutta la casa cercando di fare arrivare il 'messaggio' a destinazione.
Contro gli spot a tutto volume si era già mossa l'Autorita per le Garanzie nelle Comunicazioni. Una delibera di quest'anno vieta infatti messaggi o televendite che abbiano una potenza sonora 'superiore a quella ordinaria dei programmi'.