Media

Il nuovo espansione in edicola con il Giornale. Obiettivo di raccolta: 3 mln

Il mensile economico sarà in edicola il 28 settembre allegato al  quotidiano, con una diffusione di 250.000 copie. Maurizio Ferrian, ad di Arcus Pubblicità: "Arcus ha messo a segno un +20% negli ultimi nove mesi". Al via oggi la campagna televisiva di espansione all'interno di Striscia La Notizia e una campagna stampa su Il Giornale, Panorama Economy e R101.

Con espansione, editore il Gruppo Newspaper, nasce un nuovo modo di parlare di economia. La storica rivista, forte dei suoi quarant'anni di esperienza, riparte tutta nuova, con una veste grafica di grande impatto e con un piano editoriale completamente ripensato rivolto a un target decisamente allargato. La scelta di avvalersi della direzione di Marco Gatti, grande esperto di tecnologia e innovazione, è tesa proprio a perseguire l'ambizione di espansione: parlare a un pubblico curioso, alle aziende che guardano al futuro e a chi considera tali aziende un esempio da seguire.

Come ha dichiarato oggi il direttore durante la conferenza stampa di presentazione: "espansione 'nuova versione' non parla più solo a manager e professionisti, ma si rivolge a tutti i lettori attenti ai temi dell'economia. "E se la morale (e la politica) ci raccontano come dovrebbe girare il mondo, l'economia invece ci mostra come gira davvero". Sarà questa l'essenza del nuovo espansione, completamente nuovo nella grafi ca e nei contenuti, in regalo venerdì prossimo a tutti i lettori de Il Giornale .

 Espansione si propone come 'filtro intelligente' per parlare di attualità, economia e naturalmente anche di finanza, con un linguaggio accessibile e moderno, raccontando i protagonisti, i fenomeni e le tendenze di un futuro che è già qui. 

 Al via oggi la campagna televisiva all'interno di Striscia La Notizia e una campagna stampa su Il Giornale, Panorama Economy e R101, per un investimeto totale di 300.000 euro.

A margine della conferenza, Maurizio Ferrian (nella foto), ad di Arcus Pubblicità , ha dichiarato ad ADVexpress: "espansione è il nostro cavallo di battaglia perchè, tra le nostre altre testate, è l'unica che in Italia raggiunge le 250.000 copie. La rivista in edicola il 28 settembre consta di 128 pagine, 50 delle quali pubblicitarie. Nel primo numero la raccolta è di 180.000 euro. L'obiettivo, entro l'anno, è di raggiungere i 3 milioni di euro". Tra i primi inserzionisti, banche, assicurazioni e servizi informatici, ma nei prossimi numeri coinvolgeremo anche altri settori merceologici". Riguardo alla concessionaria, Ferrian ha dichiarato: "Arcus ha messo a segno un +20% negli ultimi nove mesi. Speriamo di concludere l'anno con la stessa crescità, ma non credo che sarà possibile a causa delle difficoltà del mercato pubblicitario, dovute anche al fatto che a comandare ormai sono i centri media". Anche per quanto riguarda la raccolta pubblicitaria svolta per Il Giornale (la concessionaria si occupa di quella locale, finanziaria e legale), Arcus ha registrato un andamento positivo, segnando un +3% rispetto all'anno scorso.

E del Giornale ci ha parlato anche Paolo Berlusconi -proprietario della Società Europea di Edizioni cui fa capo anche Il Giornale - facendo un commento sulla concorrenza con Libero :"Feltri è abitato a gridare i suoi titoli e a puntare su prime pagine molto attractive, noi invece seguiamo la filosofia della credibilità e dell'autorevolezza. In ogno caso conduciamo due battaglie diverse". Berlusconi ammette inoltre le difficoltà economiche in cui versa il suo quotidiano, ma ribadisce che "Per me Il Giornale è una missione, come lo è il Milan per mio fratello e non lo abbandonerò mai". Tornando a espansione, l'editore sottolinea che la linea editoriale del mensile seguirà quella del quotidiano, collocandosi quindi nell'ideologia del centro-destra.

Sempre a proposito di espansione, un'entusiasta Alessia Berlusconi, direttore generale di Newspaper, nutre molta fiducia nelle buone vendite del mensile, sottolineando come le copie che rimarranno in edicola dopo venerdì saranno distribuite al prezzo di 1 euro.