UPDATE:
Mediaplus Brand Solutions: un anno di crescita e 20 clienti con un approccio che integra creatività, contenuti, dati, branded content e influencer mktg. Bucci: "Con la nuova unit puntiamo a raggiungere un fatturato di 2 milioni di euro entro giugno 2026"Milano Cortina 2026: Uber diventa sponsor ufficiale del servizio di ride-hailing dei Giochi Olimpici e Paralimpici InvernaliCasa Pertini Voltolina diventa la sede romana ufficiale del Portofino Days fino a marzo 2026. Siglata una partnership con La Dolce Via Festival negli Emirati Arabi Uniti per la formazione audiovisivaA 100 giorni dai Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, una nuova indagine Havas rivela un forte coinvolgimento degli italianiVitae Fest Rome 2025: Oxygen Live firma la produzione dell'evento dedicato alla Generazione Z che unisce musica, tecnologia e valoriJAKALA Digital Coffee: come la gestione strategica del consenso e la trasparenza nel customer journey trasformano i dati in fiducia, valore e crescita per le imprese nell’era della digital transformationDigital advertising in ripresa a settembre 2025: +0,9% per il mercato italiano. I dati dell’Osservatorio FCP - AssointernetPromotica acquisisce Grani & Partners e rafforza la propria posizione nel settore della fidelizzazione e promozione marketingEmployer Branding: la ricerca “Human Power” di Industree Hub e Doxa rivela che le aziende ne comprendono il valore, ma non riescono a tradurlo in strategie di recruiting mirateSimmenthal rinnova la jersey sponsorship con l’Olimpia Milano per la stagione 2025/2026 della Lega Basket Serie A
Media

Il Sole 24 Ore Edagricole lancia il mensile 'Ortofrutta Italiana'

Verrà presentato a Berlino, nel corso della manifestazione internazionale 'Fruit-Logistica' che si terrà dal 2 al 4 febbraio, il nuovo mensile bilingue del Sole 24 Ore Edagricole 'Ortofrutta Italiana'. La rivista, in italiano e inglese - spiega un comunicato - è il primo magazine bilingue che nasce in Italia per soddisfare le esigenze informative sulle nuove tendenze commerciali e distributive del settore ortofrutticolo.

Tra gli obiettivi della testata, fare conoscere i prodotti più innovativi e qualificati provenienti dal lavoro dei produttori, comunicando agli ortofrutticoltori le preferenze dei consumatori e le esigenze di chi vende. Il mensile - si legge nella nota - è un prodotto editoriale innovativo, sia per la veste grafica che per i contenuti, con rubriche su attualità e tendenze di mercato, novità varietali, calendari dell'offerta, approvvigionamento e controllo del prodotto, logistica, confezionamento e posizionamento sul punto vendita.

Il primo numero contiene, tra l'altro, contributi sul sistema distribuzione in Francia, sul valore degli ortaggi a foglia, sull'ascesa dei freschissimi. Inoltre viene presentato il sistema di riconfezionamento del mercato di Fondi (Latina). Completano il quadro i focus sulle produzioni tipiche: fragole del metapontino, pomodoro di pachino, radicchi veneti. Il primo numero sarà diffuso in 20.000 copie, di cui oltre 10.000 all'estero. Il referente redazionale della testata è il giornalista Giorgio Setti