UPDATE:
In qualità di Presenting Partner, Eni accompagna il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026UNICEF Italia celebra la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza con la Marcia dei Diritti di Milano, organizzata in collaborazione con il Programma Education Gen26 della Fondazione Milano Cortina 2026Fondazione Milano Cortina 2026 assegna in esclusiva i diritti media per l'Italia alla Rai per i Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026“IF – Intelligenze Femminili” è il titolo dell'ottava edizione de L’Eredità delle Donne: più di 80 ospiti a Firenze per il festival diretto da Serena DandiniVenezia celebra le festività con "Venezia. It’s Christmas Time", un ampio calendario di eventi promosso dal Comune e da Vela spa, che illuminerà tutto il territorio con 50 chilometri di luminarie LED e installazioniCoca-Cola presenta i Tedofori Olimpici del Viaggio della Fiamma di Milano Cortina 2026: Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro FerraraHavas smentisce le indiscrezioni. Bollorè: "Nessuna trattativa in corso con WPP" per una possibile acquisizioneArcaplanet trasforma i punti vendita nel "Villaggio di Natale dei Pets" per presentare una variegata selezione di regali per il benessere dei PetA Roma la prima edizione di Christmas Parade 2025, la parata di Natale a favore dell’Ospedale Bambino Gesù organizzata dal Christmas World e prodotta da Lux EntertainmentFiera Milano è online con “Non vediamo l’ora”, la nuova campagna social che celebra l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026
Media

Il Sole 24 Ore Edagricole lancia il mensile 'Ortofrutta Italiana'

Verrà presentato a Berlino, nel corso della manifestazione internazionale 'Fruit-Logistica' che si terrà dal 2 al 4 febbraio, il nuovo mensile bilingue del Sole 24 Ore Edagricole 'Ortofrutta Italiana'. La rivista, in italiano e inglese - spiega un comunicato - è il primo magazine bilingue che nasce in Italia per soddisfare le esigenze informative sulle nuove tendenze commerciali e distributive del settore ortofrutticolo.

Tra gli obiettivi della testata, fare conoscere i prodotti più innovativi e qualificati provenienti dal lavoro dei produttori, comunicando agli ortofrutticoltori le preferenze dei consumatori e le esigenze di chi vende. Il mensile - si legge nella nota - è un prodotto editoriale innovativo, sia per la veste grafica che per i contenuti, con rubriche su attualità e tendenze di mercato, novità varietali, calendari dell'offerta, approvvigionamento e controllo del prodotto, logistica, confezionamento e posizionamento sul punto vendita.

Il primo numero contiene, tra l'altro, contributi sul sistema distribuzione in Francia, sul valore degli ortaggi a foglia, sull'ascesa dei freschissimi. Inoltre viene presentato il sistema di riconfezionamento del mercato di Fondi (Latina). Completano il quadro i focus sulle produzioni tipiche: fragole del metapontino, pomodoro di pachino, radicchi veneti. Il primo numero sarà diffuso in 20.000 copie, di cui oltre 10.000 all'estero. Il referente redazionale della testata è il giornalista Giorgio Setti