Media
In edicola con Il Sole 24 Ore la guida 'Speciale TFR e Fondi Pensione'
In edicola lunedì 26 marzo, gratuitamente con Il
Sore 24 Ore la guida 'Speciale TFR e Fondi
Pensione'
,
un pratico vademecum su come destinare la liquidazione per lavoratori e aziende
con le risposte ufficiali del Ministero del Lavoro, degli esperti del
Sole 24 Ore e dei Consulenti del Lavoro.
Rispondendo a casi concreti, l'inserto si pone un duplice obiettivo: da una parte, quello di aiutare a capire quale potrà essere la destinazione migliore per il trattamento di fine rapporto; dall'altra quello di consentire a chi ha già un'idea chiara sul da farsi un approfondimento completo sulle modalità di funzionamento dei fondi pensione e sulle differenze di prestazioni che darà il Tfr lasciato in azienda, rispetto a quello conferito a una forma pensionistica complementare.
L'inserto è strutturato per argomenti. In 13 capitoli, dalla scelta al regime fiscale, dagli investimenti dei fondi alle tutele per gli aderenti, dalle anticipazioni alla reversibilità, fino agli adempimenti per le aziende, viene dato ampio spazio alle domande inoltrate dai lettori il 5 febbraio scorso in occasione del 'Tfr day' e alle relative risposte del Ministero del Lavoro e dei consulenti del lavoro della Fondazione studi del Consuglio nazionale della categoria. Alla fine di ogni capitolo sono sintetizzate, in forma grafica, le novità della riforma.
A sostegno del lancio dell'iniziativa editoriale del Sole 24 Ore Publicis è prevista una campagna stampa firmata Publicis. Protagonista della campagna, un uomo davanti a un cartello stradale che indica un bivio, metafora del lavoratore che si trova davanti alla scelta tra fondi e azienda per il TFR. Tutte le risposte e le informazioni per decidere come destinare il Tfr e come applicare le procedure burocratiche della riforma, le troverà nella guida de Il Sole 24 Ore. La campagna è declinata anche su radio e locandine. Con la direzione creativa esecutiva di Alasdhair Macgregor-Hastie, hanno lavorato il direttore creativo Roberto Caselli, il direttore creativo associato Elisa Roncoroni, l'art Ella D'Onghia e il copy Valentina Amenta.