Media
In partenza da domani su Telenorba il nuovo programma di Lamberto Sposini
Lamberto Sposini arriva su Telenorba: dal
9 gennaio sarà in onda tutti i mercoledì in prima serata con
'Versus', un programma di informazione su tutti i più grandi
temi di attualità, per la regia di Vito Capuano. La formula del
programma è condensata nel titolo, Versus, che
significa 'contro': su tutte le più importanti questioni sul tappeto
esistono due tesi contrapposte, due posizioni, due schieramenti, non
necessariamente politici, ma anche di opinioni o di legittimi interessi. E
queste due posizioni sono destinate a scontrarsi dialetticamente con ospiti in
studio, schede e servizi filmati.
In ogni puntata, poi, ci sarà un collegamento in diretta con un luogo o una comunità emblematici ai fini dell'argomento in oggetto. Questi collegamenti saranno curati da un volto televisivo noto al grande pubblico per essere stato un protagonista del primo Grande Fratello, ma molto meno conosciuto nelle nuove vesti di giornalista inviato: Rocco Casalino. "Dimostreremo - dice Lamberto Sposini - come sia facile costruire luoghi comuni, ma anche smontarli. Tutti conoscono Rocco per il Grande Fratello. Sono sicuro che Rocco giornalista che scandaglia alcune tra le più importanti questioni di attualità sarà una autentica sorpresa per tutti .Il programma si avvarrà della preziosa collaborazione della redazione del Tg di Telenorba, presente sul territorio con grande professionalità, competenza e capillarità, oltre ad un piccolo nucleo di giovani giornalisti".
La prima puntata affronterà un tema quasi d'obbligo, visto che il 9 gennaio cade esattamente tra il confronto tra Governo e Sindacati sugli stipendi e sul potere di acquisto dei salari, soprattutto quelli più bassi, e la attesa verifica nella maggioranza sui temi economici ma anche sui diritti e le questioni etiche, aborto su tutte. Poi, via via, saranno affrontati altri temi di grande attualità, dai cosiddetti sindaci-sceriffi, alla emergenza rifiuti in Campania, ai mutui, e via dicendo.
"L'attualità giornalistica non è un genere televisivo, come il varietà che ha bisogno continuamente di ripensarsi e di reinventarsi - dice ancora Sposini -. L'informazione è piuttosto un 'bene di consumo' di cui oggi non si può fare a meno. C'è poco da inventare sulla attualità". Semmai c'è da riflettere su nuovi strumenti ai quali i cittadini ricorrono per informarsi e farsi le proprie opinioni, da internet alla telefonia mobile, alle enormi possibilità dei circuiti video internazionali come dei filmati amatoriali, a volte veri e propri documenti. "A questo proposito - dice ancora Sposini - i telespettatori verranno coinvolti nel programma con una sorpresa che scoprirete. Io non posso che essere grato a Telenorba, una tv seria, professionale, ambiziosa, che mi dà l'opportunità di questa nuova sfida professionale".