Media
Io Cucino si rinnova. Da ottobre in edicola il nuovo Viaggi e Sapori
Dal numero di agosto, in edicola in questi giorni, Io
Cucino, il mensile di cucina edito da Quadratum, a tre
anni dalla nascita si rinnova.
Si tratta di un restyling sostanzialmente grafico, volto, come dichiara ad ADvexpress Paolo Cavaglione, direttore generale periodici della Quadratum (nella foto), "a rinfrescare la testata. La prima novità riguarda l'editoriale, di volta in volta affidato a un personaggio in linea con il posizionamento; nel numero di agosto scrive il musicista Giovanni Allevi. E' stata inoltre introdotta la posta, che propone una ricetta in 160 caratteri, trasmettibile dai lettori ai propri conoscenti attraverso un sms".
Maggiore spazio viene dato alle fotografie, di effetto e accattivanti, selezionate per mostrare con il massimo dettaglio la ricetta. "In questo modo viene dato più risalto alle immagini delle ricette - precisa Cavaglione - con i testi un po più bassi rispetto al passato".
Rimane invariata l'impostazione delle ricette, con l'indicazione
delle diverse dosi a seconda del numero delle persone; viene però aggiunto il
bollo light che segnala i piatti leggeri e le calorie. È nata inoltre una nuova
rubrica – F.A.Q acronimo di Frequently Asked Questions – dove la
redazione risponde alle domande, ai dubbi, alle curiosità dei lettori.
Utile il box "SMS: la ricetta in 160 caratteri", da inviare agli amici.
Anche la legenda Io Cucino Istruzioni per l'uso si è rinnovata
all'insegna di un lettore giovane, non necessariamente dal punto di vista
anagrafico, curioso, attento al benessere in senso lato. E, come sempre,
la sezione 'abbinamenti', con la descrizione dei vini e delle bevande da
abbinare ai cibi, e le tabelle elaborate dallo chef per cambiare le dosi in base
al numero dei commensali. Infine, è stata semplificata l'indicazione delle
sezioni, posta sopra le pagine, ora più incisiva grazie a 'strisce colore' con
un riporto titolo che rende più chiara la consultazione.
"Il target rimane un pubblico giovane, single o coppie - spiega Cavaglione - che cucina per piacere. L'obiettivo, a livello diffusionale, è di mantenere i livelli raggiunti oggi (52.958 copie secondo la rilevazione Ads aprile 2005-marzo 2006, ndr)".
Riguardo alla raccolta pubblicitaria, di cui si occupa da quest'anno Promedia , subentrata a Prs, Cavaglione dichiara: "Siamo in linea con i risultati del 2005 e il budget prefissato per quest'anno. Abbiamo in preparazione delle operazioni con grosse multinazionali del settore, che spesso necessitano di visibilità sulle riviste specializzate per propri prodotti che dalla pubblicità tabellare classica non avrebbero il risalto voluto. Un esempio è la recente operazione fatta per le bevande probiotiche di Unilever. Per il 2007 l'obiettivo è di crescere di almeno il 15-20%".
In casa Quadratum continua intanto il lavoro di riposizionamento di Viaggi e Sapori, che uscirà in edicola il 29 settembre con il nuovo logo V&S, totalmente rinnovato in grafica e contenuti, diretto da luglio da Paola Girardi. "In questo caso si tratta di un restyling sostanziale - spiega Cavaglione - con l'obiettivo di trasformare il giornale in rivista di stili di viaggio, per un target alto; non più solo incentrato sull'enogastronomia, dunque, come nella precedente edizione, ma allo stesso tempo diverso dai periodici generalisti di viaggio".
Il rilancio di Viaggi e Sapori sarà sostenuto da una campagna pubblicitaria firmata da Ideogramma e pianificata da Mediaedge:cia su stampa quotidiana, radio e punto vendita. Il budget investito è di circa 800.000 euro lordi.
Continua anche il lavoro su Vera Magazine, rilanciato da Quadratum nel settembre del 2005 dopo l'acquisizione da Gruner +Jahr/Mondadori, e che oggi, secondo l'ultima rilevazione Ads (aprile 2005-marzo 2006) diffonde circa 106mila copie. "La testata sta lentamente ricrescendo - spiega Cavaglione -. 00 un lavoro che richiede tempo, ma crediamo nella formula che abbiamo introdotto. Non è escluso che da fine anno e nel 2007 si ricorra a un uso più frequente della comunicazione".
Per nuove testate, in casa Quadratum, si dovrà aspettare il 2007. "Questo è stato un anno di consolidamento - continua Cavaglione -. abbiamo dei progetti che forse si realizzeranno l'anno prossimo".
Ilaria Myr