Media
Ispo: Studio Universal marchio noto al 40% degli italiani
Studio Universal - la Tv del cinema da chi fa cinema -
distribuita da Sky, è conosciuta dal 40% della popolazione
italiana adulta. E' quanto emerge dai risultati della ricerca realizzata
dall'Ispo-Istituto per gli Studi sulla Pubblica Opinione,
diretto da Renato Mannheimer, su un campione telematico di 4341
casi, rappresentativi della popolazione italiana di età superiore ai 17 anni. La
ricerca è stata condotta alla fine dello scorso anno con l'obiettivo di
esplorare il grado di conoscenza del Canale di cinema americano creato in Italia
nel 1998 dalla Universal Studios.
I risultati mostrano che aumenta la notorietà (sia spontanea che suggerita) del canale: più di un italiano su tre, ovvero il 40% della popolazione, dichiara di conoscere Studio Universal. Inoltre, il canale è al 4° posto in graduatoria tra quelli che vengono citati spontaneamente dagli italiani rispetto alla programmazione di film di qualità; confermando un'identità di canale molto forte.
Dati incoraggianti, quindi, sia per la notorietà raggiunta dal brand del canale in 8 anni di attività, sia per il riconoscimento della qualità della programmazione che va a confermare quanto già rilevato da un'altra ricerca condotta dallo stesso Ispo lo scorso anno. Da quelle interviste, effettuate su un campione di 1.035 abbonati al pacchetto Cinema SKY, risultava un aumento degli spettatori assidui del canale (coloro che lo seguono tutti i giorni o quasi) del +6% rispetto al 2005; un aumento, rispetto al 2005, del grado di soddisfazione per i vari elementi della programmazione: giudizi positivi sugli speciali (+5%), sull'orario (+6%), sulla qualità e varietà dei film (+4%).
Si confermava, inoltre, l'influenza che Studio Universal ha avuto nella scelta di abbonarsi a Sky: il 40% degli abbonati al pacchetto Cinema dichiara che la presenza di Studio Universal influisce molto/abbastanza nella scelta all'abbonamento.