Media
Italia 7 Gold: con Biscardi crescono gli obiettivi
È stato presentato questa sera, giovedì 7 settembre, il nuovo acquisto di
Italia 7 Gold, il network nazionale di emittenti televisive
locali: Aldo Biscardi. Sarà infatti il celebre conduttore
sportivo ad animare le serate del lunedì di Italia 7 con 'Il processo di
Biscardi', programma che ha
raggiunto le 27 candeline.
Il conduttore si è dichiarato felice del passaggio da La7 alla nuova emittente, e ha poi scherzato circa i primi risultati raggiunti. "Ho fatto il record di raccolta pubblicitaria. Ciò significa che avremo numerosi break pubblicitari", ha ironizzato. L'affermazione di Biscardi è stata del resto confermata da Alfredo Bernardini de Pace, presidente di Prs, la concessionaria di Italia 7 Gold, che, intervenuto durante la serata, ha evidenziato come tutti e 5 i break pubblicitari siano stati coperti, e anzi il programma sia andato in overbooking. Il programma presenterà anche telepromozioni: i brand interessati dovrebbero almeno agli inizi essere quelli che lo avevano accompagnato durante la precedente stagione.
Anche il responsabile dei palinsesti Giorgio Galante (foto in alto a sinistra) si è espresso molto positivamente circa l'arrivo di Biscardi. Dal sabato al lunedì la rete si trasforma rafforzando il suo impegno in ambito sportivo: il sabato pomeriggio le dirette dai campi della Serie B, la domenica i classici collegamenti con la Serie A per concludere il lunedì sera con Il Processo. Alte le attese, in particolare per il lunedì sera. "Il lunedì diventa da un lunedì film a un lunedì Biscardi, chiaramente un lunedì fortissimo," afferma Galante, per poi continuare: "non so se riusciremo a performare i numeri che ha fatto su La7, ma tutto fa pensare che saremo attorno a quei valori. Quindi oltre il 3-4% di share". La rete, come dichiara il responsabile palinsesti, si è inoltre rinforzata a livello generale sui contenuti, concludendo accordi significativi per l'acquisizione di fiction e film.
In cifre, gli obiettivi di ascolto di Italia 7 Gold si aggirano attorno all' 1,2-1,3% di share in prima serata e 2,5-2,8% per il programma di seconda serata. Inoltre, gli obiettivi complessivi di raccolta di advertising per la nuova stagione dovrebbero aggirarsi attorno ai 20 milioni di euro lordi.
Nino Mandato, responsabile settore televisivo Prs, ha sottolineato come anche la concessionaria abbia vissuto un anno positivo, dichiarando di attendere una crescita superiore a quella generale del settore televisivo, con un +20% sul satellite e un incremento fra il 5 e il 10% sul terrestre. Interrogato sugli obiettivi di ascolto di Italia 7 Gold, ha poi concluso: "Noi speriamo con queste ulteriori novità di palinsesto di stabilizzarci oltre il 2% di share nella fascia complessiva di pre prime time, prime time e seconda serata".
È stato poi Bernardini de Pace a dichiarare il fatturato complessivo della concessionaria, che si attesta sulla cifra di 57 milioni di euro. Contestualmente i vertici di Italia 7 Gold e Prs hanno poi festeggiato l'ingresso della tv locale Sardegna1 nel circuito, fatto cha ha decretato in modo definitivo la copertura nazionale da parte del network.
Luca Giovannetti