Media

ItaliaOggi festeggia i 15 anni con un numero speciale

Il numero speciale sarà  in regalo in esclusiva (con ItaliaOggi) giovedì 28 settembre. In160 pagine, ripercorre le principali professioni, dagli avvocati ai dottori commercialisti, dai notai agli ingegneri, dai giornalisti ai magistrati, raccogliendo i momenti più importanti di questi anni e le novità dei prossimi.

Un numero speciale, in regalo in esclusiva (con ItaliaOggi) giovedì 28 settembre, per festeggiare i 15 anni di ItaliaOggi, il quotidiano che è ormai fonte di aggiornamento e guida indispensabile per tutti i professionisti che si informano, per seguire con consapevolezza i mutamenti del contesto normativo e politico che li riguarda.

In oltre 160 pagine, lo speciale ItaliaOggi - 15 anni ripercorre l'evoluzione delle professioni che hanno costruito l'Italia giorno per giorno, dagli avvocati ai dottori commercialisti, dai notai agli ingegneri, dai giornalisti ai magistrati, raccogliendo i momenti più importanti di questi anni e le novità dei prossimi. Infatti, ad ognuna delle professioni (in tutto 23) sono dedicate diverse pagine in cui si descrive in modo chiaro ed approfondito non solamente lo stato di salute attuale ma si illustrano gli scenari evolutivi più probabili, affinché i lettori del quotidiano possano comprendere e seguire in modo consapevole quanto sta accadendo oggi e cosa potrebbe verificarsi in futuro.

"Oggi le professioni, dopo quasi dieci anni di discussioni si trovano di fronte alla necessità, imposta dalle dinamiche della politica, ma anche da esigenze obiettive di adeguamento a un mutato contesto economico e istituzionale, di una riforma complessiva del loro assetto istituzionale, cui il decreto Bersani-Visco ha dato un primo colpo di maglio" scrive il condirettore di ItaliaOggi, Marino Longoni, nell'editoriale di apertura dello speciale.

"Le professioni che usciranno da questa riforma vedranno un mondo articolato tra un sistema ordinistico, nel quale entreranno (o resteranno) quelle attività che, per la loro particolare delicatezza e rilevanza sociale, necessitano di una tutela di tipo pubblicistico, e mondo delle associazioni, che raggrupperanno, con un adeguato riconoscimento, le altre attività. ItaliaOggi, in questo percorso, sarà dalla parte dei professionisti, come ha fatto negli ultimi 15 anni e farà nei prossimi 15. Una promessa che viene in qualche modo resa solenne da questo numero speciale dedicato, appunto, al viaggio delle professioni verso il futuro".