UPDATE:
Bitpanda lancia la nuova campagna di brand “Se cripto, allora Bitpanda” firmata ServiceplanCaffè Borbone è nuovamente sponsor ufficiale di X Factor: debutta il contest “Borbone Xpress – il caffè che ti porta in finale”Taboola potenzia Realize con nuove tecnologie di Generative AI, con un incremento medio del 20% nei tassi di conversione di inserzionisti selezionatiFCP-AssoTV. THE NEW TV Ad-Age : il 30 settembre a Milano Enrico Mentana, Carlo Conti, Gerry Scotti, Aldo Cazzullo, Ida Di Filippo, Paola Iezzi, Veronica Gentili e Guido Meda raccontano la vitalità e l'evoluzione dei generi TVMondadori Retail presenta il nuovo sito di e-commerce fornito da SAP Commerce e sviluppato in collaborazione con Accenture. On-air la campagna di comunicazione digital e social a supportoMaker Faire Rome 2025: al Gazometro Ostiense torna l'evento organizzato da Innova Camera nell’ambito del progetto PID – Punto Impresa DigitaleStardust e Telepass al Vertical Summer Tour e alla Mostra del Cinema di Venezia per raccontare il nuovo Telepass Grab&GoCampari porta a Roma la sua “Negroni Room Experience”, l'iniziativa itinerante accenderà Palazzo Velli ExpoMFE: nel primo semestre 2025 utile netto a +24,4% e raccolta pubblicitaria in Italia in crescita del +2%. Pier Silvio Berlusconi: "Dieci semestri di risultati positivi. Pronti a diventare il primo player tv e media in Europa"Quattrozampeinfiera 2025 a Milano diventa green con #UsatoPet, l'idea solidale per una sostenibilità trasversale
Media

L’Espresso Media presenta a Milano “I 1000 Vini d’Italia”, la guida de L’Espresso ora declinata anche in digitale con app, sito e social, servizi esclusivi per i lettori

Di oltre 600 pagine a colori, presenta più di 500 cantine e più di 1.000 vini che sono stati degustati, selezionati e valutati da Luca Gardini. Con una serie di icone guida il lettore verso le attività collaterali delle cantine.

L’Espresso Media ha presentato a Milano al Teatro Manzoni, “I 1000 Vini d’Italia”, la guida de L’Espresso. L’evento è iniziato con i saluti del direttore de Le Guide de L’Espresso, Alessandro Mauro Rossi, che ha ringraziato tutte le cantine presenti e i giornalisti e ha spiegato “Abbiamo iniziato il percorso con una guida verticale sul Cioccolato nello scorso ottobre ma è con questa guida, I 1000 vini d’Italia, che parte la vera innovazione grazie alla declinazione digitale (app, sito e social) e una serie di servizi esclusivi che verranno messi a disposizione dei lettori e che consentiranno loro di entrare in contatto con i protagonisti delle Guide con vantaggi reciproci”.

La Guida di oltre 600 pagine a colori, presenta più di 500 cantine e più di 1.000 vini che sono stati degustati, selezionati e valutati da Luca Gardini. La Guida contiene una serie di icone che guidano il lettore verso le attività collaterali delle cantine (un’icona per l’ospitalità, una per gli abbinamenti, ecc.) ma, per la prima volta in Italia, anche le foto sia della cantina o del terroire dove il vino viene prodotto sia del produttore o dell’enologo simbolo di quella cantina in modo che possa essere riconosciuto dagli enoturisti che hanno voglia di seguire la pista della Guida e andare a scovare i loro beniamini in azienda.

La Guida dei 1000 vini d’Italia è accompagnata da un’app, scaricabile gratuitamente dagli store di Apple e Android, e da un sito guideespresso.it, realizzati da Andrea Agostini, direttore marketing de L’Espresso Media, dove si potrà non solo trovare tutti i contenuti della Guida cartacea, ma usufruire della geolocalizzazione delle cantine, di tutta una serie di informazioni aggiuntive e di un contatto diretto con le aziende. Il sito, aggiornato quotidianamente in tempo reale, conterrà video, ricette, consigli degli chef, notizie su aperture di nuove attività e lancio di nuovi prodotti, abbinamenti, indicazioni di medici salutisti e tanto altro ancora.

Inoltre, settimanalmente verrà inviato gratuitamente a tutti gli utenti il Weekly Enjoy, il magazine digitale delle Guide de L’Espresso che conterrà le notizie più interessanti, anticipazioni e curiosità del mondo Food & Beverages.

Dopo aver presentato la Guida, Rossi insieme a Giulia Piscina, madrina della serata, hanno presentato Enrico Giurdanella di Signorvino, che ha spiegato la collaborazione realizzata con L’Espresso grazie alla quale i loro migliori clienti potranno ricevere, a condizioni estremamente favorevoli, la Guida dei 1000 vini d’Italia. È stata poi la volta ad essere chiamato sul palco Luca Gardini, il miglior palato del mondo per i vini e curatore della Guida dei Vini de L’Espresso che ha dato il via alle premiazioni.

I primi riconoscimenti sono stati conferiti da Francesco Ferragina, partner di Kon Group che insieme a Trezerodue, spin off dell’Università di Firenze, hanno voluto premiare gli sforzi delle cantine vinicole più sostenibili.

A seguire Gardini ha premiato vini in base alle categorie Vini sotto i 15 euro, Vini bio, Vini orange/macerati, Vini bianchi esteri, Vini rossi esteri, Champagne e Vini da investimento