Media

L'Europeo ricorda l'inviata Oriana Fallaci con un numero speciale

Nel numero speciale de L'Europeo verranno pubblicati testi da lei scritti come cronista e inviata per il settimanale nel quale ha lavorato dal '51 al '76 (continuando poi a collaborare), oltre a numerose foto inedite (soprattutto di Gianfranco Moroldo, Duilio Pallottelli, Evaristo Fusar) e una lettera, anch'essa inedita, alla collega Lina Coletti.

L'Europeo ora pubblica il suo primo articolo del '51, la sua orazione funebre quando morì il padre, nel '90, le interviste a Anna Magnani e Federico Fellini (del '63), il ritratto-intervista di Coco Chanel, il caso di "nera" dei coniugi assassini Bebawi, l'incontro con Pasolini a New York, le interviste a Golda Meir e Arafat, il reportage dal Vietnam su "Saigon addio", il racconto di quando fu ferita a Città del Messico, la morte di Panagulis, la rivolta nel ghetto nero di Detroit, l'intervista a 007-Sean Connery, il ritratto di Ava Gardner e Frank Sinatra.

L'uscita del numero speciale dell'Europeo è prevista in allegato a Oggi del 27 settembre e ad A del 28 settembre a 5.00 euro in più oltre il prezzo della rivista.