UPDATE:
In qualità di Presenting Partner, Eni accompagna il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026UNICEF Italia celebra la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza con la Marcia dei Diritti di Milano, organizzata in collaborazione con il Programma Education Gen26 della Fondazione Milano Cortina 2026Fondazione Milano Cortina 2026 assegna in esclusiva i diritti media per l'Italia alla Rai per i Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026“IF – Intelligenze Femminili” è il titolo dell'ottava edizione de L’Eredità delle Donne: più di 80 ospiti a Firenze per il festival diretto da Serena DandiniVenezia celebra le festività con "Venezia. It’s Christmas Time", un ampio calendario di eventi promosso dal Comune e da Vela spa, che illuminerà tutto il territorio con 50 chilometri di luminarie LED e installazioniCoca-Cola presenta i Tedofori Olimpici del Viaggio della Fiamma di Milano Cortina 2026: Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro FerraraHavas smentisce le indiscrezioni. Bollorè: "Nessuna trattativa in corso con WPP" per una possibile acquisizioneArcaplanet trasforma i punti vendita nel "Villaggio di Natale dei Pets" per presentare una variegata selezione di regali per il benessere dei PetA Roma la prima edizione di Christmas Parade 2025, la parata di Natale a favore dell’Ospedale Bambino Gesù organizzata dal Christmas World e prodotta da Lux EntertainmentFiera Milano è online con “Non vediamo l’ora”, la nuova campagna social che celebra l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026
Media

La BBC pronta per Torino 2006

Il network britannico BBC ha previsto una copertura senza precedenti per le prossime Olimpiadi Invernali. Dal punto di vista tecnico, infatti, a Torino 2006 saranno impiegate tecnologie di ultima generazione; mentre per la copertura mediatica, si supereranno le 100 ore di programmazione, tra dirette ed approfondimenti, che andranno in onda su BBC2.

Inoltre, grazie anche ad un accordo con il quotidiano The Guardian, verranno predisposti ben 4 schermi interattivi supplementari, grazie all'ausilio dei quali si arriverà al traguardo di 500 ore di trasmissioni live.

Anche sul web sarà possibile seguire la XX edizione delle Olimpiadi Invernali, dal sito della BBC si potrà infatti scegliere tra le diverse opzioni (5 in tutto) attraverso le quali vivere l'appuntamento olimpico. BBC è sicura di ottenere un ottimo risultato in termini di ascolto, tale da riuscire ad eguagliare o superare il record stabilito durante Salt Lake City, nel quale l'audience media toccò la quota di 5.6 milioni di spettatori.

(Fonte:www.sporteconomy.it)