Media

Maurizio Costanzo: torno al giornalismo. Obiettivo 20% di share

In occasione dell'anniversario dei propri 30 anni in tv, Maurzio   Costanzo ha tenuto oggi a Milano insieme al vicepresidente Mediaset Piersilvio Berlusconi e al direttore di Canale5 Giovanni Modina una conferenza di presentazione delle proprie trasmissioni della prossima stagione. Per Buon Pomeriggio l'obiettivo è la media di rete.

Una piccola riunione di famiglia oggi, in via Paleocapa a Milano, per l'anniversario dei 30 in televisione di Maurizio Costanzo. Il vicepresidente Mediaset Pier Silvio Berlusconi e il direttore di Canale5 Giovanni Modina hanno ascoltato Costanzo raccontare dei suoi esordi, nel lontano 18 ottobre 1976, e descrivere le proprie trasmissioni in onda la prossima stagione.

Maurizio Costanzo innanzitutto condurrà, dal 18 settembre, Buon Pomeriggio (citazione da una trasmissione radio degli anni '70 ndr ), tutti i giorni della settimana tranne il week end, dalle 17.10 alle 18.10. "Sarà un'ora di giornalismo – ha spiegato il veterano della tv italiana – in cui presenterò una storia di attualità, una testimonianza diretta, con temi come la violenza in famiglia o la nuova anzianità. Nella trasmissione troveranno spazio inoltre campagne di informazione a proposito di adozione e corretto utilizzo dei farmaci. Non mancherà, infine, un pizzico di gossip con la collaborazione di Platinette".

"Dopo dieci anni di divagazione nel varietà – ha commentato Costanzo – torno alle mie origini, radicate nell'informazione".

Seconda fatica della stagione per Costanzo sarà la finestra di un'ora dalle 18.50 all'interno di Buona Domenica (in risposta alla presenza di Pippo Baudo nel pomeriggio domenicale di Rai Uno? Ndr). Anche in questo caso, la vena sarà giornalistica, con due interviste a personaggi noti, l'approfondimento di una sola storia, oppure un 'uno contro tutti', altra citazione da un vecchio programma di Costanzo.

"Il problema è – ha spiegato il conduttore – che oggi risulta difficile fare varietà, o un certo tipo di giornalismo, perchè il parco ospiti è sempre più carente e poco interessante. Il Maurizio Costanzo Show, oggi avrebbe senso se si trovassero i personaggi straordinari di una volta, o se il palinsesto non fosse ormai stravolto da trasmissioni, tipo i reality, che finiscono a notte fonda, e strozzano la seconda serata. Una volta cominciavamo alle 22.30, con un cuscinetto dopo la trasmissione di prima serata. Le ultime puntate, invece, cominciavano a mezzanotte e mezza". Toppo forte, oggi, la voglia di citazione.

Il terzo impegno di Costanzo per quest'anno sarà Altrove, trasmissione 'dalle carceri italiane' in palinsesto a fine ottobre. "Abbiamo ottenuto tutte le autorizzazioni – ha spiegato il conduttore – ed ora stiamo risolvendo gli ultimi problemi logistici. Ovviamente, non è una trasmissione facile".

Applausi e riconoscimento per il lavoro di Costanzo da parte di Piersilvio Berlusconi e Modina il quale, a proposito dell'obiettivo di ascolto della novità Buon Pomeriggio, "La media di rete in day time – ha dichiarato – ovvero il 20-22%".

Matteo Vitali