UPDATE:
In qualità di Presenting Partner, Eni accompagna il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026UNICEF Italia celebra la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza con la Marcia dei Diritti di Milano, organizzata in collaborazione con il Programma Education Gen26 della Fondazione Milano Cortina 2026Fondazione Milano Cortina 2026 assegna in esclusiva i diritti media per l'Italia alla Rai per i Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026“IF – Intelligenze Femminili” è il titolo dell'ottava edizione de L’Eredità delle Donne: più di 80 ospiti a Firenze per il festival diretto da Serena DandiniVenezia celebra le festività con "Venezia. It’s Christmas Time", un ampio calendario di eventi promosso dal Comune e da Vela spa, che illuminerà tutto il territorio con 50 chilometri di luminarie LED e installazioniCoca-Cola presenta i Tedofori Olimpici del Viaggio della Fiamma di Milano Cortina 2026: Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro FerraraHavas smentisce le indiscrezioni. Bollorè: "Nessuna trattativa in corso con WPP" per una possibile acquisizioneArcaplanet trasforma i punti vendita nel "Villaggio di Natale dei Pets" per presentare una variegata selezione di regali per il benessere dei PetA Roma la prima edizione di Christmas Parade 2025, la parata di Natale a favore dell’Ospedale Bambino Gesù organizzata dal Christmas World e prodotta da Lux EntertainmentFiera Milano è online con “Non vediamo l’ora”, la nuova campagna social che celebra l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026
Media

Mediaset: nel 2005 in prima serata ascolti in crescita dello 0,5%

In occasione dell'avvio della nuova stagione televisiva, in una nota l'azienda del Biscione traccia un bilancio dei risultati d'ascolto delle proprie reti dal 2 gennaio al 31 dicembre 2005. Nelle cinque fasce d'età tra i 4 e i 54 anni, Canale 5 risulta essere prima rete italiana, Italia 1 è seconda fino ai 24.

In occasione dell'avvio della nuova stagione televisiva, in una nota Mediaset traccia un bilancio dei risultati d'ascolto delle proprie reti nell'anno 2005 (dal 2 gennaio al 31 dicembre).

Le reti Mediaset, secondo i dati diffusi dall'azienda, in prima serata (ore 20.30-22.30) hanno raggiunto una media quotidiana del 42.8%, in crescita (+0.5%) rispetto al 2004. I telespettatori tra 15 e 64 anni, al centro dell'interesse dei clienti pubblicitari, sono il pubblico di riferimento del gruppo.

Nel 2005 le tre reti del biscione hanno consolidato le prime posizioni tra i telespettatori più pregiati. Considerando rete per rete, dai dati diffusi nella nota risulta che Canale 5 in prima serata su tutto il pubblico ha raggiunto nel 2005 una media del 22.5%, in crescita dello 0.3% rispetto all'anno 2004. Tra il pubblico 15-64 anni, Canale 5 è prima rete in prima serata con il 24.1% (+0,7% rispetto al 2004). In prima serata Italia 1 si conferma per il quarto anno consecutivo terza rete italiana con l'11.5% e una crescita di +0.3% rispetto al 2004. Tra il pubblico 15-64 anni, Italia 1 sale al 13.2% (+0.6% sul 2004). Retequattro in prima serata  è stabile all'8.8%, mentre tra il pubblico over 65 anni questa rete conferma il suo presidio strategico conquistando il ruolo di terza rete in prima serata con il 13.1%.

Considerando infine il pubblico under 54, Mediaset risulta essere leader in prime time in tutte le fasce d'età. Nelle cinque fasce d'età tra i 4 e i 54 anni, Canale 5 è sempre prima rete italiana e fino ai 24 anni Italia 1 è seconda rete.