Media
Mondadori Pubblicità: primo semestre in positivo, +50% per R101
In occasione della presentazione a Milano del nuovo
Donnamoderna.com, primo hub interamente dedicato alle donne italiane (vedi
notizia correlata), ADVexpress ha incontrato Angelo Sajeva (nella
foto) presidente e Ad di Mondadori Pubblicità, al
quale ha chiesto un commento sull'andamento e sulle nuove iniziative della
concessionaria, a cominciare proprio dal web.
"Il web non deve essere considerato come un punto di non ritorno, ma come un punto di partenza che permetta di far aumentare il livello di creatività anche sulla carta stampata - ha spiegato Sajeva – Per quanto riguarda i nostri siti, alcuni, come ad esempio quello di Cosmopolitan, sono gestiti nell'ottica 'Omos', cioè 'One magazine, one sight'. L'intenzione è quella di fare in modo che vi sia un interscambio continuo tra la rete e la carta stampata; ovvero che la segmentazione che caratterizza la versione cartacea della testata venga riproposta anche sul web. Non bisogna dimenticare poi, che spesso le testate cartacee sono una garanzia di qualità per quelle on line".
In merito all'importanza che riveste oggi la rete negli investimenti pubblicitari delle aziende, il presidente di Mondadori Pubblicità ha sottolineato: "Se fino a due anni fa i clienti decidevano soltanto di voler investire in rete ma non sapevano in che misura, oggi desiderano investire sull'online il 10/15%. Ciò significa che Mondadori Pubblicità deve essere in grado di presidiare questo 15%".
Allargando lo sguardo ai periodici in generale, Sajeva ha accennato al caso di Grazia, recentemente rilanciato dalla casa editrice. "La nuova versione di Grazia è stata lanciata in un periodo solitamente considerato non favorevole (prima dell'estate ndr.) e nonostante questo sta facendo registrare degli ottimi risultati – ha dichiarato il presidente di Mondadori Pubblicità - Il numero del rilancio è apparso in edicola con ben 100 pagine pubblicitarie. Bisogna tenere presente, però, che in questo caso si è trattato di migliorare un prodotto che già funzionava. A dimostrazione di questo, il fatto che il progressivo del primo semestre 2008 faccia registrare un +12%, mentre nel solo mese di giugno, comprensivo dell'ultima settimana, in cui è stato lanciato il nuovo giornale, la raccolta si sia attestata a +17%".
Oltre alla campagna pubblicitaria classica, sono in programma numerose iniziative per Grazia, che coinvolgeranno nei weekend di luglio e agosto anche le località turistiche e balneari d'Italia.
Anche per Panorama, che è stato protagonista a fine febbraio di un restyling, i risultati sono positivi. "Il progressivo ha segnato un +2% nel semestre ed è un buon risultato, considerato il segmento di riferimento, caratterizzato da un calo a due cifre. Inoltre, nell'ultimo numero ci sono ben 110 pagine pubblicitarie, con la presenza di clienti importanti", ha precisato Sajeva.
Il tema dei periodici è stato affrontato anche con Gianni Vallardi, direttore generale periodici Italia Gruppo Mondadori . "Mondadori detiene un portafoglio molto ben articolato – ha dichiarato Valiardi- con testate che coprono in modo complementare aree diverse. In generale le nostre testate funzionano. Il nostro obiettivo è il costante rafforzamento dei giornali più rilevanti".
"In particolare – ha anticipato Vallardi ad ADVexpress – dopo il lavoro effettuato su Panorama, Donna Moderna e Grazia, ci concentreremo su Tv Sorrisi e Canzoni, anche se servirà un po' di tempo perchè il nuovo direttore cominci ad innovare".
Le novità che dobbiamo aspettarci? Il cambiamento di alcune parti del giornale e un più forte presidio in ambito televisivo. In merito alla decisione di affidare il timone della testata ad Alfonso Signorini, Vallardi ha commentato: "C'era necessità di un aggiornamento della testata e non vi ra sintonia con il direttore precedente su questi temi. In Signorini abbiamo identificato la persona giusta, soprattutto per il rapporto intenso che intrattiene con la tv".
Mondadori Pubblicità ha chiuso il primo trimestre del 2008 con una crescita nel settore periodici del 7,7% e un 6% di crescita complessiva. Nel periodo gennaio-aprile, nonostante il calo registrato dal mercato dei periodici, la concessionaria ha continuato a mantenere un distacco di tre punti percentuali sopra il mercato. Sajeva ha spiegato che "maggio e giugno sono stati in generale mesi negativi rispetto agli stessi mesi del 2007, però, nonostante il calo generalizzato, che dunque ha interessato anche la nostra concessionaria, Mondadori Pubblicità ha chiuso il primo semestre 2008 con segno positivo".
"A testimonianza dello stato di 'buona salute' della concessionaria, il fatto che vanti un turnover di clienti del 39%. Senza contare poi gli ottimi risultati ottenuti dalla radio: R101, nel primo semestre 2008, si è infatti attestata a +50%. Ciò non toglie tuttavia - ha concluso Sajeva - che oggi per le concessionarie sia più tempo di semina che di raccolto".
Serena Piazzi