Media

Nasce la concessionaria online Italia News

La nuova società, costituita dai gruppi editoriali cui fanno capo  QN Quotidiano Nazionale, Il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno, L'Unione Sarda, Il Secolo XIX e Il Tempo, si prefigge l'obiettivo di massimizzare i proventi derivanti dalla raccolta pubblicitaria nazionale online.

Il 30 novembre 2007 si sono riuniti a Bologna i gruppi editoriali cui fanno capo QN Quotidiano Nazionale, Il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno, L'Unione Sarda, Il Secolo XIX e Il Tempo, per costituire Italia News. La nuova società si prefigge l'obiettivo di massimizzare i proventi derivanti dalla raccolta pubblicitaria nazionale online, affidandola ad un'unica concessionaria che sfrutterà, sulla base di un progetto comune di marketing, l'aggregazione del traffico di tutte le rispettive testate giornalistiche presenti nel web.

La realizzazione di sinergie per la pubblicazione delle testate online e la valorizzazione della capillarità dell'informazione locale sul web sono un altro obiettivo comune a tutti gli editori coinvolti, così come le nuove opportunità di business sui media digitali e tradizionali. Italia News lancia la sua sfida partendo da una base di circa 2 milioni di utenti unici mese e prevede di diventare il leader italiano nell'offerta di contenuti di informazione locale sulla rete. L'iniziativa - novità assoluta nel settore dell'informazione - nasce con l'intento di coinvolgere nel progetto altri editori. Nel Consiglio di Amministrazione di Italia News siedono Franco Capparelli, ad di SEP, Federico Marturano, ad MonrifNet (nella foto), Carlo Ignazio Fantola, ad de L'Unione Editoriale e Carlo Angeletti, ad dell'Editrice Il Tempo.

Contattato da ADVexpress, Marturano ha spiegato che l'iniziativa nasce da una precisa analisi di mercato, che ha evidenziato la possibilità per gli editori locali di unirsi per raggiungere numeri consistenti per contare nel mercato della pubblicità nazionale.

"Il modello - ha affermato Marturano - è quello del network, che sta dando ottimi risultati anche all'estero. Al mercato ci si presenta con la somma dei numeri di ciascun partner del gruppo, mantenendo però le specificità e le leadership locali dal punto di vista del brand e della diffusione".

"Essersi messi assieme anche a livello societario attraverso Italia News - ha continuato Marturano - provocherà molto probabilmente altri effetti benefici, come nuove opportunità di business su internet per tutti gli editori coinvolti. Non è da escludere, inoltre, uno sviluppo anche al di fuori di internet"

L'elemento che accomuna le società fondatrici di Italia Network è quello di essere tutti editori di quotidiani leader a livello locale, "ma non è escluso - ha spiegato Marturano - che il network si possa espandere. Attualmente siamo in contatto con altre realtà, per coprire aree del Paese ancora scoperte, o per approfondire alcune tematiche grazie all'ingresso di editori specializzati".

Le testate appartenenti, oggi, alla concessionaria, assicurano una media di 2 milioni di utenti al mese. L'obiettivo, naturalmente, è quello di incrementare i risultati, sia in termini di pubblico che di raccolta.

La nuova concessionaria ha per amministratore delegato Federico Marturano, già ad MonrifNet e per presidente Franco Capparelli, ad di SEP.

"E' importante precisare - ha concluso Marturano - che Italia News avrà una funzione di cordinamento. Il compito operativo della vendita sarà infatti affidato a una concessionaria terza, attualmente in fase di selezione".