Media
Nessuno TV presenta il nuovo comitato editoriale e il palinsento autunnale
Nessuno TV consolida il proprio posizionamento e si prepara
alla pianificazione del palinsesto autunnale con il contributo di un comitato
editoriale nuovo.
A Claudio Caprara, già direttore responsabile di Nessuno Tv, e a Gabriele Gresta, esperto di nuovi media e chief content officer di Digital Magics, si affiancano: Stefano Menichini (direttore di Europa), Paolo Franchi (direttore de Il Riformista), Giovanni De Mauro (direttore di Internazionale), Paolo Taggi e Roberto Fontolan (autori televisivi), Enrico Menduni (professore ordinario alla Terza Università di Roma). Al suo primo incontro, il nuovo comitato editoriale ha analizzato il percorso sin qui compiuto dall'emittente, tracciando le tre linee guida per l'immediato futuro di Nessuno TV: diffusione territoriale, che prevede il consolidamento del rapporto con le emittenti che già aderiscono al network, 47 delle quali trasmettono regolarmente la produzione del canale, e l'ampliamento della rete; informazione quotidiana; attenzione alle nuove tecnologie, confermando la componente innovativa e partecipativa del canale.
Claudio Caprara, direttore di Nessuno Tv, dichiara: "Nessuno TV continua a raccogliere consensi grazie a una formula televisiva innovativa: informazione, coinvolgimento del pubblico ed estensione sui nuovi media. Un approccio editoriale che si fa forte del prezioso contributo dei nuovi membri del Comitato e che si apre all'elaborazione di nuovi format".
La programmazione aututnnale vedrà: Controadinolfi; Presa Diretta; Blog TV. Tra le nuove produzioni: Frontiere, un talk show di 50' dedicato agli approfondimenti di politica estera; La voce di Ulisse commento ai fatti della settimana; G.U., talk show politico; Cuore e Politica, il programma dei parlamentari rappresentanti l'intero emiciclo di Montecitorio rigorosamente under 40.