Media

Paola Venegoni (Piemme-Gruppo Caltagirone):'Nel 2006 Leggo oltre 30 mln, concessionaria intorno ai 180'

Il dg della concessionaria del Gruppo Caltagirone Editore, contattato da ADVexpress ha fatto il punto della situazione alla luce dei nuovi dati Audipress sulla free press. La raccolta dei quotidiani è sopra la media di mercato, mentre si pensa a online e new media per offrire al pubblico nuove modalità di lettura e interazione.

'La svolta' di Audipress , ovvero l'inserimento della free press a partire dalla rilevazione di febbraio (vedi notizia correlata), è stata molto apprezzata da Paola Venegoni, direttore generale di Piemme, concessionaria del Gruppo Caltagirone Editore che in portafoglio conta, tra la altre testate, il quotidiano gratuito Leggo.

"Finalmente – ha affermato Venegoni – anche la free press dispone di una misurazione ufficiale e riconosciuta. Confido nel fatto che il mercato recepirà positivamente la novità, e che da questo momento cominci a ridursi la 'sottostima' a cui la stampa gratuita è ancora soggetta in Italia".

Nello specifico Leggo è risultato secondo la rilevazione Audiradio di febbraio il quotidiano leader dei gratuiti, con un vantaggio del 19% rispetto ai concorrenti diretti. La testata, nata sei anni fa, si è sviluppata attraverso un percorso che l'ha portata ad essere distribuita, progressivamente, in 15 tra le più importanti città italiane con ben 1.050.000 copie diffuse ogni giorno. Oggi, il numero di lettori certificato è 2.008.000, ripartiti su Roma, Milano, Torino, Napoli, Bologna, Firenze, Verona, Padova, Venezia, Bari, Genova, Como, Varese, Bergamo e Brescia.

Per quanto riguarda la raccolta pubblicitaria, Venegoni ha affermato che Leggo ha chiuso il 2006 oltre i 30 milioni di euro, con una crescita del 13% sull'anno precedente. L'obiettivo 2007, anche grazie alla disponibilità dei nuovi dati, è una crescita di qualche punto superiore.

Ampliando il discorso all'intera concessionaria, che raccoglie pubblicità per tutte le testate del Gruppo Caltagirone, ovvero Il Messaggero, Il Mattino, Il Gazzettino, Il Corriere Adriatico, Il Nuovo Quotidiano di Puglia, alcune testate locali del sud, oltre, naturalmente, a Leggo, Venegoni ha spiegato che la chiusura del 2006 ha registrato una crescita intorno al 5%, con fatturato nell'ordine dei 180 milioni di euro. Tra le singole testate, ottimo il risultato del Corriere Adriatico, acquisito dalla concessionaria nel 2006, e creciuto oltre il 15% in un anno.

In termini assoluti, i fatturati pubblicitari più consistenti, superiori anche a Leggo, sono quelli del Messaggero e Il Mattino, testate storiche e ben radicate sul territorio. In generale, ad ogni modo, la crescita della raccolta dei quotidiani di Piemme è stata di qualche punto superiore alla media di mercato.

Una forte attenzione da parte della concessionaria, ha concluso Venegoni, è rivolta all'innovazione e ai 'new media'. "L'evoluzione naturale dei nostri prodotti cartacei – ha spiegato il direttore generale – è l'online. Per questo ci stiamo muovendo per lo sviluppo di siti internet, che lavorino in sintonia coi quotidiani, offrendo al pubblico nuove modalità di lettura e interazione".

Matteo Vitali