Media

Piattaforma multimediale per Milan Inter Radio TV

La nuova emittente locale edita da Ati sarà anche in tv su Piùblu Lombardia e Telemilano e su internet in streaming audio e video.(Nella foto Lapo De Carlo , direttore responsabile della testata).

E' stata presentata oggi a Milano al Museo San Siro all'interno dello Stadio Meazza Milan Inter Radio Tv, una nuova radio locale edita da Ati che sarà possibile ascoltare in tutta la Lombardia sulla frequenza 96.7 e, nel capoluogo, 100.0.

Gli studi radiofonici saranno dotati di telecamere, perchè le trasmissioni andranno in onda anche sulle televisioni del gruppo Get, Piùblu Lombardia e Telemilano, al mattino dalle 7 alle 9, all'ora di pranzo, dalle 12 alle 13.30, con uno spazio dedicato all'informazione, e in prime time, dalle 21 alle 23, con un appuntamento dedicato agli eventi. Inoltre sarà possibile seguire Milan Inter Radio Tv su internet in streaming audio e video.

Lapo De Carlo(nella foto), direttore responsabile della testata, ha descritto l'emittente come una radio 'parlata', dedicata non solo allo sport, e fortemente radicata nel territorio. Si discuterà molto di calcio ma l'obiettivo è quello di mantenere toni pacati e scherzosi, senza cadere nella polemica urlata. L'altro aspetto su cui si punta molto è l'interazione col pubblico, che deve essere protagonista e avere la possibilità di far sentire le proprie opinioni. Grande importanza rivestono anche le collaborazioni con altre testate: GQ, Eurocalcio, Calcio2000 e soprattutto Radio Radio di Roma, che ogni pomeriggio sarà in collegamento con Milan Inter in un programma intitolato MilanoRoma Fm. "Non esiste un target di riferimento preciso, la nostra intenzione è di rivolgerci a tutti e in particolare ai bambini, una fascia di pubblico che non è stata ancora esplorata" ha concluso il direttore responsabile.

Contattato da Advexpress a margine della conferenza, Gabriele Bucchi, amministratore unico di Ati e Get, ha dichiarato: "La raccolta pubblicitaria verrà gestita internamente da Ati, anche perchè non abbiamo trovato una concessionaria adatta a noi che si occupasse di pubblicità locale. Per il 2008 ci aspettiamo una raccolta di 350 mila euro: siamo una realtà piccola, almeno all'inizio il nostro obiettivo sarà quello di coprire le spese". "Abbiamo in progetto una campagna lancio su Milano ma siamo ancora a una fase di studio, stiamo valutando diverse soluzioni, come l'affissione statica o dinamica", ha aggiunto.

"In questo momento la vita delle radio locali non è facile, perchè non è facile trovare aziende o esercizi commerciali locali disposti a investire in pubblicità" ha concluso Giacomo Bucchi, consulente di Milan Inter Radio Tv e presidente del Comitato Radio e Tv Locali, "ma voglio sottolineare che questa emittente non sarebbe potuta nascere sotto il precedente governo, rappresentato da un monopolista editoriale."

Milan Inter Radio Tv inizierà le trasmissioni il 17 dicembre, anche se il palinsesto si potrà dire definitivo solo a partire da gennaio.

Giulia Rubino