Media

Più informazione, musica e attualità per il 2008 di Radio 24

Informazione più ricca con 'GR 24 – Edizione Extralarge', musica anglosassome con 'Tuttifrutti. Il grande Albero della Musica' e trasmissioni dedicate alle Olimpiadi di Pechino e alle elezioni americane.

Con l'avvio del nuovo anno Radio 24 propone agli ascoltatori alcune importanti novità di palinsesto sempre all'insegna della collaudata formula 'informazione&passione'. Informazione, musica e attualità saranno i principali fronti d'azione per il 2008.

La prima novità prenderà il via oggi: dal lunedì al venerdì andrà in onda dalle 13.00 alle 14.00 il nuovo 'GR 24 – Edizione Extralarge'. Radio 24 dedica 60 minuti nell'ora di pranzo e del driving time per raccontare in modo nuovo e dettagliato le notizie più importanti della giornata, i principali fatti di cronaca, economia e politica, gli approfondimenti con ospiti ed esperti, i collegamenti con corrispondenti e inviati del Sole 24 Ore, ma anche curiosità e costume. Il nuovo GR delle 13 ricorrerà alla formula della doppia conduzione, schierando un conduttore e una conduttrice. In chiusura i 'consigli di Radio 24': libri, cinema, mostre e ristoranti visti, provati e segnalati da Radio 24 agli ascoltatori.

Dal 14 gennaio partirà invece il nuovo appuntamento musicale di Radio 24. 'Tuttifrutti. Il grande Albero della Musica'. Ogni giorno, dal lunedì al venerdì dalle ore 15.00 alle ore 16.00, la nuova trasmissione narrerà i percorsi, le vicende, i personaggi, gli aneddoti, gli incontri personali e gli sviluppi della musica leggera anglosassone attraverso i racconti e le esperienze di due 'testimoni oculari'. A cavallo di una sorta di macchina del tempo, il musicista Ricky Gianco e il critico Alberto Tonti attraverseranno i 60 anni durante i quali il blues, il rock and roalle ll, il rhythm and blues, il soul, il pop e tutti gli altri generi sviluppatisi negli ultimi anni, sono entrati a far parte della storia, del costume e della vita di tutti i giorni.

Tra le altre novità del palinsesto 2008 di Radio 24, la nuova collocazione di 'JOB24', la storica trasmissione dedicata alle opportunità del mondo del lavoro, che a partire dal 14 gennaio andrà in onda dal lunedì al venerdì alle 18.45, subito dopo 'Focus Economia', andando così ad ottimizzare l'offerta di informazione economica e di servizio dell'emittente in una delle fasce di maggior ascolto del mezzo radiofonico. Ma il 2008 sarà l'anno delle Olimpiadi di Pechino e delle elezioni americane, due avvenimenti che Radio 24 segue da vicino con programmi dedicati. Prosegue infatti l'appuntamento con 'Jefferson Ming e l'arte del sorpasso', la trasmissione condotta da Stefano Pistolini dal lunedì al venerdì alle 16.00, che da febbraio 2007 racconta quanto di nuovo accade nella cultura, nello show business, nei media, nel sociale e nell'arte nei 2 paesi simbolo dell'Occidente e dell'Oriente che quest'anno ospiteranno questi due eventi epocali.

E le Olimpiadi in Cina saranno protagoniste anche della nuova trasmissione 'Destinazione Pechino', in onda ogni domenica alle ore 16.30, in cui Dario Ricci racconterà la storia delle Olimpiadi attraverso audio d'epoca e interviste ai protagonisti italiani dell'edizione 2008. La trasmissione chiuderà il nuovo mega contenitore d'attualità della domenica in onda dalle 10 alle 17 e condotto da Stefano Gallarini, 'Il riposo del guerriero'. Sarà un magazine che accompagnerà gli ascoltatori in una lunga diretta attraverso le rubriche culturali di Radio 24 alternate con gli approfondimenti sull'attualità a cura di Gallarini. Tra le rubriche, oltre alle ormai classiche 'Il Gastronauta' di Davide Paolini e 'Un libro tira l'altro' di Salvatore Carrubba, la nuova 'Hit parade, le classifiche dal mondo' e 'Destinazione Pechino'.