Media
Radio Italia rinforza la sezione eventi. Raccolta in crescita a due cifre
Radio Italia ha annunciato oggi due nuove nomine: Marco
Pontini (nella foto a sinistra), da direttore marketing, è diventato
direttore generale marketing e commerciale, e Gaetano Notaro (nella foto in basso a destra), già responsabile sviluppo, ora è anche responsabile della nuova area eventi. Le
novità, come spiegato ad ADVexpress da Pontini, sono dovute alla
volontà della radio di potenziare le proprie attività di marketing e
comunicazione, incentrate sulla partecipazione dell'emittente ai più importanti
appuntamenti nel nei campi dello sport e dello spettacolo.
Pontini, quali novità seguiranno l'annuncio delle nuove nomine?
Non si tratterà di una rivoluzione, ma di una evoluzione in continuità delle nostre strategie. La più grande novità, comunque, è la nuova area eventi, che rientra sotto la mia direzione, e di cui è responsabile Gaetano Notaro.
Gli eventi sempre più strategici?
Per la nostra strategia di comunicazione sicuramente sì.
Negli ultimi due anni abbiamo presidiato soprattutto l'area dello sport,
come radio ufficiale della Federcalcio, quindi delle nazionali italiane, e di
alcuni dei più importabnti club, come Milan, Inter,
Fiorentina, Lazio e Genoa. Sempre nel campo dello sport siamo inoltre
radio ufficiale della Fipav, ovvero della federazione pallavolo.
Seconda area presidiata, accanto allo sport, è quella che comprende, teatro, musica, cabaret e compagnie di produzione.
A tutto ciò si aggiungono i grandi eventi 'trasversali', come il tour di David Copperfield e gli Skate Awards nel 2007.
Per quanto riguarda infine gli eventi realizzati da noi, nel 2007 è da segnalare il 'Compleanno di Radio Italia', grande concerto organizzato il 25 marzo scorso per i 25 anni dell'emittente, con la partecipazione dei più importanti artisti sulla scena, andato in onda su Canale5.
I progetti per il 2008?
Tutte le sponsorizzazioni dello scorso anno sono confermate. In più, quest'anno, sono in programma due eventi speciali: gli Europei di calcio, a cui parteciperemo come sponsor della nazionale, e le Olimpiadi, a cui parteciperemo, presenti all'interno di 'Casa Italia' a pechino, come sponsor ufficiale del Coni.
Sempre nel 2008, si chiuderà l'anno del 25esimo anniversario di Radio Italia, che sarà concluso con un secondo grande evento.
I vostri piani di comunicazione prevedono anche advertising classico?
Certo. In questo campo sicuramente investiamo meno dei nostri diretti concorrenti, ma in maniera molto oculata. Nel 2007 è stata on air la nostra campagna stampa istituzionale, che vede come testimonial per la prima volta una serie di importanti artisti della nostra scena musicale.
Nel 2008 sicuramente continuerà la capagna istituzionale, a cui si aggiungerà la promozione delle nostre partnership, con pianificazioni anche su affissioni e tv.
L'headline delle capagne, la cui creatività è a cura dell'agenzia Warm Up, è 'Radio Italia, un'emozione tutta italiana' .
Alla comunicazione, nel 2008, sarà dedicato un budget leggermente superiore a quello dell'anno prossimo, suddiviso al 60% e 40% tra advertising ed eventi.
Quali sono i risultati dei passati investimenti in comunicazine?
Direi che i risultati sono ottimi. Secondo i dati audiradio, dal primo semestre 2006 al secondo semestre 2007 gli ascolti giornalieri sono cresciuti del 28,6%. Il successo, in ogni caso, ritengo sia dovuto a un ottimo mix tra qualità del prodotto, gestione delle frequenze, e comunicazione.
La raccolta pubblicitaria come procede?
Gennaio si è aperto in manera eclatante rispetto allo stesso mese del 2007. Il trend è di crescita a due cifre.
Matteo Vitali