UPDATE:
In qualità di Presenting Partner, Eni accompagna il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026UNICEF Italia celebra la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza con la Marcia dei Diritti di Milano, organizzata in collaborazione con il Programma Education Gen26 della Fondazione Milano Cortina 2026Fondazione Milano Cortina 2026 assegna in esclusiva i diritti media per l'Italia alla Rai per i Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026“IF – Intelligenze Femminili” è il titolo dell'ottava edizione de L’Eredità delle Donne: più di 80 ospiti a Firenze per il festival diretto da Serena DandiniVenezia celebra le festività con "Venezia. It’s Christmas Time", un ampio calendario di eventi promosso dal Comune e da Vela spa, che illuminerà tutto il territorio con 50 chilometri di luminarie LED e installazioniCoca-Cola presenta i Tedofori Olimpici del Viaggio della Fiamma di Milano Cortina 2026: Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro FerraraHavas smentisce le indiscrezioni. Bollorè: "Nessuna trattativa in corso con WPP" per una possibile acquisizioneArcaplanet trasforma i punti vendita nel "Villaggio di Natale dei Pets" per presentare una variegata selezione di regali per il benessere dei PetA Roma la prima edizione di Christmas Parade 2025, la parata di Natale a favore dell’Ospedale Bambino Gesù organizzata dal Christmas World e prodotta da Lux EntertainmentFiera Milano è online con “Non vediamo l’ora”, la nuova campagna social che celebra l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026
Media

Ruffini: "Santoro in onda su RaiTre a metà febbraio"

"Michele Santoro andrà in onda a metà febbraio, forse un pò prima, su Raitre con tre prime serate, con una formula nuova. Mi sembra una bella idea di programma-evento raccontare una cosa in tre serate legate tra loro".

Lo ha detto stamane, a margine della presentazione del programma di Lucia Annunziata In 1/2 ora, il direttore di Raitre Paolo Ruffini, commentando il ritorno in video di Michele Santoro.

Come riportato dalle agenzie, il direttore ha sottolineato di essere d'accordo dal 2002 nel dare spazio a Santoro su RaiTre, aggiungendo: "Ho sempre detto che il problema Santoro non è nato su Raitre, Michele andava in onda dal 1996. Credo che l'accordo preso con l'azienda sia complessivo e preveda anche seconde serate su Raidue. Al momento non c'erano altri spazi, anche perchè Raidue in quel periodo è rete olimpica e Raitre si è sempre offerta per trovare soluzioni anche ad altri casi, come ad esempio quello di Enzo Biagi".

A proposito della collocazione in palinsesto, Ruffini ha aggiunto: "Per costruire un programma in così breve tempo dovremo fare salti mortali. Non sappiamo ancora il giorno della settimana in cui Santoro andrà in onda, sicuramente non sarà il martedì, ma è chiaro che, per fare posto a questo programma, dovrò fare qualche aggiustamento di palinsesto o rinviare qualcosa".