Media

Sky presenta i sette canali per la Fifa World Cup Germania 2006

La conferenza di presentazione si è svolta oggi a Roma. Numerose le novità inedite, come l'alta definizione e il formato 16:9. Due le offerte commerciali: Ticket Avventura Mondiali FIFA 2006 a 49 euro, e '3 mesi di SKY e tutto il Mondiale" a 139 euro. Gialappa's Band protagonista di SKY Dire Mondiale.

Una autentica ondata di calcio andrà in onda su SKY, dal 9 giugno al 9 luglio, in occasione della FIFA World Cup Germania 2006, all'insegna dello slogan "Mai visto un mondiale così". La programmazione è stata presentata oggi, a Roma, dal direttore di Sky Sport Giovanni Bruno (nella foto) e dal direttore marketing Andrea Zappia . Numerose novità rispetto alla storia recente dei mondiali di calcio in tv caratterizzeranno i 31 giorni di dirette della Coppa del Mondo tedesca, che SKY Sport seguirà con una squadra di 150 tra giornalisti, inviati e tecnici, sotto la guida del direttore Giovanni Bruno, in un filo continuo tra avvenimenti live, highlights, rubriche, news, approfondimenti.

Come anticipato in febbraio (vedi notizie correlate) SKY trasmetterà tutti i 64 match live di cui 39 in esclusiva per l'Italia. Tra le esclusive, 32 dei 48 incontri della prima fase, quattro incontri degli ottavi di finale, e due dei quarti di finale. Sette canali del Pacchetto Calcio di SKY, rinominati per l'occasione, saranno coinvolti nel racconto televisivo della Coppa del Mondo. Per tutto il mondiale, sarà possibile vedere a distanza di pochi minuti dall'orario di chiusura ed anche di qualche ora, le partite alle quali non si e' potuto assistere o che si intende rivedere. Un intero canale, ''SKY Dire Mondiale'', sarà a disposizione della Gialappa's Band, che commenterà in diretta con il suo stile ironico due partite al giorno e rileggeraà in chiave satirica, attraverso la riproposizione di highlights, gaffe, errori ed orrori dei protagonisti del mondiale. Pierluigi Collina, arbitro della Finale Mondiale del 2002, e Demetrio Albertini, sono tra le novità della grande squadra di commentatori e conduttori che affiancherà i giornalisti di SKY Sport nel racconto del mondiale. Spazio, tra gli altri, anche per Linus e Nicola Savino in diretta da Radio Dee Jay e per il giornalista del Corriere della Sera Beppe Severgnini . Tutte le partite del mondiale andranno in onda anche in Alta Definizione, oltre che in formato 16:9.

Grazie a SKY, la FIFA World Cup 2006 sarà anche il primo mondiale interattivo, con l'opzione Active (nella foto): per essere 'registi da casa' dell'evento, 6 finestre interattive sempre accese, 24 ore su 24, calendari, statistiche, highlights: una panoramica a 360° della competizione tedesca. Da segnalare in particolare la finestra Goal, una sorta di 'Super Antologia' in tempo reale nella quale confluiranno man mano tutti i goal segnati a Germania '06, che potranno essere rivisti in qualsiasi momento, per 24 ore al giorno e per l'intero mese mondiale, cliccando il tasto verde. Quando gli incontri di Germania 2006 si disputeranno in contemporanea, si accenderà Diretta Gol, con il ping pong tra i campi per non perdere nulla del racconto in diretta.

La suddivisione dei contenuti sui diversi canali, seguirà il seguente schema. SKY Mondiale 1 (251) sarà il cuore del mondiale su SKY. La giornata del 'primo canale', non-stop dalle 7 del mattino fino all'una di notte, prevede tutte le partite in diretta, rubriche dedicate per introdurre le dirette delle partite, analisi, interviste, commenti, approfondimenti, ospiti, news. Tra i programmi in palinsesto, 'SPORT TIME MONDIALE', in onda ogni ora dalle 7 del mattino, il Tg sportivo completamente dedicato all'evento mondiale con news, aggiornamenti e collegamenti live dalle città e dagli stadi del mondiale. Si alterneranno alla conduzione i giornalisti di SKY Sport impegnati come di consueto nella conduzione di Sport Time. Le edizioni delle 13.00 e delle 24.00 saranno in onda anche su SKY Sport 1. CAFFE' MONDIALE, in onda ogni giorno dalle 7.15 alle 10.00 (al suo interno due edizioni di Sport Time Mondiale) sarà la rubrica condotta in studio da Sandro Sabatini, con Roberta Noè, Lia Capizzi e Alessia Tarquinio . E' l'inizio del Mondiale in diretta su SKY con la presentazione di tutti i temi della giornata, oltre alla lettura di quanto emerso il giorno prima. Spazio alla rassegna stampa, ma anche attenzione agli umori sul web e sui maggiori siti internet; quindi la proposizione dei più importanti servizi televisivi delle principali emittenti straniere che seguono il Mondiale, commentati dagli ospiti in studio- tra cui le firme dei principali quotidiani italiani- che si alterneranno alla presenza di Demetrio Albertini, uomo bandiera del Milan e della Nazionale. 

100% MONDIALE, in onda ogni giorno dalle 10.15 alle 13.00 (al suo interno due edizioni di Sport Time Mondiale) sarà dedicato al pubblico più giovane, condotto da Valeria Ciardiello e Marco Cattaneo. Da casa sarà possibile interagire e partecipare al blog del giorno, mandare e-mail. L'inviato speciale Mattia Rossi, si collegherà da alcuni centri "nevralgici" d'Italia per tastare il grado di entusiasmo dei tifosi. Per capire come si vive il mondiale a Cusano Milanino, il paese del "Trap", a Fusignano, dove vive Arrigo Sacchi, oppure ad Ascoli, "buen retiro" di Carlo Mazzone; ma anche a Riccione, la seconda patria dei tedeschi. Il programma sarà preda delle incursioni della Gialappa's Band e vedrà inoltre la straordinaria partecipazione - dalle 12.00 alle 13.00- di Linus e Nicola Savino, direttamente dal programma radiofonico "Deejay chiama Italia". SKY MONDIALE SHOW, in onda ogni giorno dalle 13.30 a mezzanotte (al suo interno l'edizione delle 14.00 di Sport Time Mondiale) sarà il grande antipasto alle partite della giornata. Padroni di casa dello studio che accompagnerà i live dei match, saranno la bella Ilaria D'Amico (nella foto), volto della domenica calcistica di SKY Sport e prima donna anche in occasione del mondiale, Alessandro Bonan e Giorgio Porrà. Ospiti fissi del salotto mondiale anche Mario Sconcerti e Beppe Severgnini. Ogni giorno un collegamento live dall'Adidas World of Football di Berlino: ospiti internazionali e protagonisti, in diretta dalla capitale tedesca. Circa 12 ore di diretta che ospiteranno inoltre servizi sulle gare, i commenti pre e post partita dei protagonisti. DIARIO MONDIALE, in onda ogni giorno alle 00.30, conterrà tutto quello che è successo durante la giornata highlights, i principali servizi, interviste, le ultimissime prima del "sonno mondiale" e anche le anticipazioni sulla giornata successiva.

Con il tasto verde del telecomando infine, attraverso SKY Mondiale 1, si potrà entrare nella sezione SKY Active, che consentirà di accedere in qualsiasi momento ad highlights, goal, commenti a caldo, consentendo una personalizzazione sempre più marcata della fruizione tv. Dopo il grande successo ottenuto dai servizi interattivi legati al Campionato di Serie A, l'interattività di SKY sarà un punto di forza anche per il Mondiale di Germania 2006.

Su SKY Mondiale 2 (252) andranno in onda tutte le partite live giocate in contemporanea e le repliche, per poter rivedere in prime time tutte le gare giocate quel giorno. SKY Mondiale 3 (253) proporrà una selezione delle partite migliori e la replica in prime time delle gare giocate in quel giorno. SKY Mondiale 4 (254), ribattezzato SKY Dire Mondiale, sarà il canale della Gialappa's Band, che, nel primo impegno televisivo lontano da Mediaset, commenterà due partite al giorno (quella delle 18.00 e delle 21.00). Un'alternativa "tutta da ridere" dove ascoltare le telecronache ironiche e dissacranti di Giorgio Gherarducci, Marco Santin e Carlo Taranto. L'iniziativa è realizzata in tandem con Radio 2 Rai, che trasmetterà in diretta radiofonica le partite, con il commento della Gialappa's Band. SKY Diretta Gol (205) sarà il canale dedicato alle partite giocate in concomitanza, nei 4 gironi della fase preliminare (dal 20 al 23 giugno). SKY Mondiale 16:9 (206) trasemetterà tutte le partite in diretta in formato panoramico mentre SKY Mondiale HD (207) riproporrà la programmazione di SKY Mondiale 1 (dalle 13.30 alle 24.00) in Alta Definizione e repliche delle partite.

Il team di commentatori che si alterneranno sui campi di Germania 2006 è composto, come una vera squadra, da grandi campioni. Luca Marchegiani in porta (9 presenze in Nazionale) e poi Beppe Bergomi (81 presenze), Salvatore Bagni (41 presenze), Antonio Di Gennaro (15 presenze), Franco Causio (63 presenze), Massimo Mauro (17 presenze Nazionale Under 21), Zvonimir Boban (51 presenze, Nazionale Croata); in attacco José Altafini (6 presenze) e Paolo Rossi (48 presenze). Allenatore del ''Dream Team'' del commento SKY sarà Gianluca Vialli (59 presenze in Nazionale). Arbitra Pierluigi Collina, che porterà in dote la sua esperienza unica di testimone diretto e ravvicinato dei più importanti fatti agonistici legati al grande calcio nel mondo, per cogliere spunti e decodificare comportamenti, in campo e fuori.

In occasione del mondiale, i ''volti'' di SKY Sport avranno anche una versione "cartoon" ispirata alle celebri "Sturmtruppen" di Bonvi, che gli eredi del grande disegnatore hanno reso disponibili. I brevi cartoon punteggeranno sotto forma di spot la programmazione di SKY per lanciare e ricordare gli appuntamenti con il Mondiale .

La Pay tv italiana ha predisposto due offerte per consentire a tutti di non perdere l'appuntamento con il mondiale. Il Ticket Avventura Mondiali FIFA 2006 consentirà fino al 31 maggio agli abbonati ad altri pacchetti SKY, o a chi deciderà di abbonarsi anche al solo Pacchetto Mondo, di assistere alle 64 partite del Mondiale a 49 euro. '3 mesi di SKY e tutto il Mondiale a 139 euro'' è invece l'offerta che consente di entrare per tre mesi nell'universo di SKY, abbonandosi al Pacchetto Mondo, e a scelta al Pacchetto Sport o al Pacchetto Cinema ed accedendo anche a tutte le partite del Mondiale. L'offerta è valida fino al 30 giugno.