Media

Società Editoriale Il Fatto: il 61% dei ricavi dai canali digitali, in linea con il 62% stimato al 2026. Acquisito il 10% del capitale sociale di Kikero

Il CdA del gruppo editoriale ha confermato l’impegno del Gruppo a continuare a investire in innovazione tecnologica, nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale per le attività editoriali e nell’ulteriore sviluppo dell’infrastruttura tecnologica a supporto dei vari canali media digitali.
Il Consiglio di Amministrazione di Società Editoriale Il Fatto S.p.A (nella foto l'AD Cinzia Monteverdi). ha approvato l’aggiornamento annuale del piano industriale triennale consolidato 2025-2027. 
 
Il Consiglio di Amministrazione ha stimato un CAGR1 2025-2027 dei ricavi delle vendite e delle prestazioni consolidati pari a circa il 12,8%, rispetto al CAGR stimato per il triennio 2024-2026 pari al 14,9%. Inoltre, il CdA  ha confermato l’impegno del Gruppo a continuare a investire in innovazione tecnologica, nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale per le attività editoriali e nell’ulteriore sviluppo dell’infrastruttura tecnologica a supporto dei vari canali media digitali. A tal proposito si stima a circa il 61% l’incidenza dei ricavi in arco di piano derivanti dai canali digitali, in linea con il 62% stimato al 2026. 
 
Infine, il Consiglio di Amministrazione di SEIF ha dato mandato all’Amministratore Delegato di sottoscrivere un contratto di investimento per l’acquisizione del 10% del capitale sociale di Kikero Inc., start up statunitense proprietaria di un’applicazione finalizzata a potenziare la velocità di apprendimento da parte degli studenti mediante l’utilizzo dell’intelligenza artificiale. L’applicazione di Kikero Inc. consente di generare mnemotecniche personalizzate, in grado di migliorare le capacità di apprendimento dell’utente finale. Il progetto Kikero, rivolto a un mercato anche internazionale, ha l’obiettivo di sviluppare le sinergie legate al ramo della Formazione e i ricavi conseguenti.