Media
'Storia della Prima Repubblica Italiana' in edicola con i quotidiani Poligrafici
A sostegno dell’iniziativa editoriale sono previsti cartonati nei punti vendita e pagine pubblicitarie sui quotidiani e periodici del Gruppo.
In occasione del 60° anniversario dalle prime elezioni politiche dell'Italia
libera, QN Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino, La Nazione e Il
Giorno propongono ai propri lettori una collana di 13 DVD dal titolo
'Storia della Prima Repubblica Italiana'.
Per la prima uscita, in edicola a partire da venerdì 18 aprile, è previsto il prezzo di lancio di 1 euro. I successivi DVD saranno messi in vendita al costo di 9,95 euro. Ciascun DVD, oltre che in edicola, potrà essere acquistato anche chiamando l'199 155 955 o collegandosi al sito www.quotidiano.net. A partire dal primo DVD, che ripercorre gli avvenimenti dal 1943 al 1945 (dall'armistizio con gli anglo-americani alla Resistenza, fino alla liberazione di Milano, alla fucilazione di Benito Mussolini ed all'esposizione del corpo del Duce in Piazzale Loreto), la collana presenta in ordine cronologico i momenti più significativi della Prima Repubblica. 2 filmati, 1 cronologia ed un documentario di approfondimento, questi i contenuti di ogni DVD.
La collana, realizzata in collaborazione con Rai Trade e
Rai Educational, porta la firma di Giovanni Minoli che presenta l'opera con
queste parole: "Un viaggio in più tappe, attraverso momenti-chiave e
personaggi-simbolo di questo primo mezzo secolo dell'Italia repubblicana. Si
parte con il racconto dell'avventura della nascita della democrazia italiana,
attraverso i documenti originali e le testimonianze dei protagonisti; poi il
Paese che vuole ricominciare a vivere, il ritorno delle elezioni libere e la
stesura della Costituzione, con immagini scovate nelle cineteche che ancora
provocano emozioni. E ancora, gli anni della ricostruzione, il boom economico,
gli italiani che guardano i programmi della televisione pubblica e cominciano a
viaggiare in automobile sull'Autostrada del Sole: le istantanee di un Paese
sospeso tra passato e
modernità, tra povertà e benessere. Ma il nostro racconto
non si ferma alla storia ufficiale: esso intende narrare i sogni e le speranze
di intere generazioni, ma anche le utopie trasformate in violenta follia
politica. La storia ufficiale e quella sotterranea, i governi democraticamente
eletti e gli intrighi dei nemici della democrazia. E per finire, l'Italia nel
mondo che si globalizza e la fine di una lunga stagione politica. "
A sostegno dell'iniziativa sono previsti cartonati nei punti vendita e pagine pubblicitarie sui quotidiani e periodici del Gruppo.