Media
Successo di adesioni per il Klima Day organizzato da Radio Kiss Kiss
Anche Federico Moccia, Giorgio Faletti e il ministro Fabio Mussi partecipano alla maratona radiofonica in onda su Radio Kiss Kiss il 21 marzo: quattordici ore di programmazione (dalle 7,00 alle 21,00) dedicate ai cambiamenti climatici e ai problemi dell'ambiente.
L'iniziativa – organizzata da Radio Kiss Kiss in collaborazione con la casa editrice Mursia - sarà coordinata da Alessandro Cecchi Paone; ha il patrocinio morale del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. Oltre ai due scrittori nelle ultime ora hanno dato la loro adesione alla non-stop di informazione e spettacolo per il clima esponenti del mondo della musica: Franco Battiato, Biagio Antonacci, Gigi D'Alessio, Luca Carboni, Albano Carrisi e Raf.
"Le adesioni stanno arrivando a valanga - dice Lucia Niespolo, presidente della radio - Artisti, meteorologi, associazioni ambientaliste, scienziati, politici, giornalisti hanno accolto con entusiasmo il Klima Day. Credo che sia importante dilatare su tutti i media lo spazio di informazione sui temi che riguardano la collettività. Insomma meno Vallettopoli sui media e più ambiente. "
In una giornata radiofonica che avrà come colonna sonora solo canzoni a tema meteo (da Cantando sotto la pioggia a Maledetta primavera) tutti i programmi della radio affronteranno il problema del clima: dall'effetto serra alle meteoropatie, dai temi ambientali alle previsioni del tempo.
100 spot per un valore complessivo di 40 mila euro. È questo il valore del Premio Klima Day 2007 che l'emittente radiofonica nazionale assegnerà in onda all'amministrazione della città più vivibile d'Italia. "La pubblicità, spesso accusata di essere la causa di tutti i mali, può far bene all'ambiente - dicono da Radio Kiss Kiss - Abbiamo scelto di premiare la città più vivibile con una campagna pubblicitaria per far vedere che i media possono svolgere un ruolo di stimolo anche verso le amministrazioni pubbliche: investire sugli spazi verdi, sulle piste ciclabili, sulla riduzione del traffico, sulla qualità della vita dei cittadini non solo fa risparmiare ma fa guadagnare." Il nome della città premiata verrà scelto tra una cinquina di finalisti che verrà annunciata lunedì 19 marzo.
Sul sito internet www.kisskiss.it, infine, sono da oggi disponibili tutte le informazioni sul Klima Day. L'elenco completo delle adesioni, il Codice Verde (ovvero tutte le cose da fare per migliorare il nostro ambiente), le informazioni sulle mutazioni climatiche e il rapporto IPCC, le informazioni sui meteo libri e naturalmente le previsioni meteorologiche.