UPDATE:
In qualità di Presenting Partner, Eni accompagna il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026UNICEF Italia celebra la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza con la Marcia dei Diritti di Milano, organizzata in collaborazione con il Programma Education Gen26 della Fondazione Milano Cortina 2026Fondazione Milano Cortina 2026 assegna in esclusiva i diritti media per l'Italia alla Rai per i Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026“IF – Intelligenze Femminili” è il titolo dell'ottava edizione de L’Eredità delle Donne: più di 80 ospiti a Firenze per il festival diretto da Serena DandiniVenezia celebra le festività con "Venezia. It’s Christmas Time", un ampio calendario di eventi promosso dal Comune e da Vela spa, che illuminerà tutto il territorio con 50 chilometri di luminarie LED e installazioniCoca-Cola presenta i Tedofori Olimpici del Viaggio della Fiamma di Milano Cortina 2026: Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro FerraraHavas smentisce le indiscrezioni. Bollorè: "Nessuna trattativa in corso con WPP" per una possibile acquisizioneArcaplanet trasforma i punti vendita nel "Villaggio di Natale dei Pets" per presentare una variegata selezione di regali per il benessere dei PetA Roma la prima edizione di Christmas Parade 2025, la parata di Natale a favore dell’Ospedale Bambino Gesù organizzata dal Christmas World e prodotta da Lux EntertainmentFiera Milano è online con “Non vediamo l’ora”, la nuova campagna social che celebra l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026
Media

Telecom Italia cede il 100% dell’operatore mobile venezuelano Digitel

Telecom Italia, attraverso la propria controllata TIM International N.V., ha firmato oggi l'accordo per la cessione del 100% del capitale dell'operatore mobile venezuelano Corporaciòn Digitel C.A. (Digitel) alla società Telvenco S.A., di proprietà di Oswaldo Cisneros ad una prezzo pari a 425 milioni di dollari.

Il perfezionamento dell'accordo è condizionato all'ottenimento delle necessarie autorizzazioni da parte delle competenti autorità venezuelane. A livello consolidato la cessione determinerà una riduzione dell'indebitamento finanziario netto di circa 425 milioni di dollari.

La cessione della partecipazione in Digitel si inquadra nell'ambito della strategia del Gruppo Telecom Italia di razionalizzazione del proprio portafoglio di partecipazioni internazionali ed alla focalizzazione della propria presenza nei Paesi dove è possibile sfruttare al meglio le potenzialità dell'integrazione tra piattaforme fisse e mobili ed ove si dispone di una licenza nazionale.

Digitel è il primo operatore GSM nel paese ed ha superato 1,7 milioni di clienti alla fine del 2005, generando Ricavi per circa 287 milioni di Euro ed un Margine Operativo Lordo per circa 79 milioni di Euro nell'anno. La società è autorizzata ad offrire servizi di telecomunicazioni mobili GSM nella regione centrale del Venezuela (Gran Caracas, Miranda, Carabobo, Aragua, Falcón, Yaracuy, Cojedes, Guárico e Vargas).