Media
Telecom-Sky: si parla di contenuti, ma non solo
E' stati diffuso nel pomeriggio di ieri il comunicato con cui Telecom Italia ha informato che " il CdA per l'approvazione dei risultati del primo semestre si terrà il prossimo 11 settembre anziché il 7 come originariamente comunicato".
Il motivo del posticipo pare essere l'appuntamento che proprio il 7 settembre il numero uno di Telecom Marco Tronchetti Provera ha con Rupert Murdoch, patron di News Corp e Sky. Sarà un incontro in cui verrà affrontato esclusivamente il tema di possibili accordi e sinergie di scambio sui contenuti, hanno più volte ribadito i due manager, ma sono in molti a credere che sotto sotto ci sia qualcosa di più.
Su MF di oggi, per esempio, si ipotizza l'eventualità di uno scambio azionario tra le due società, se non addirittura la, già ventilata, cessione a Sky delle attività televisive di TIMedia (ovvero La7 e MTv) .
Tra la altre cose, sempre su MF, nella vicenda oltre a TIMedia e Sky viene coinvolto una altro attore, ovvero Rcs. Il gruppo di via Rizzoli, infatti, da tempo ha dimostrato il proprio interesse strategico verso il mondo della televisione, con una disponibilità di liquidi pari a circa un miliardo, e l'ingresso del nuovo ad Antonello Perricone pare non implicherà un cambiamento di rotta.
Se l'acquisto di Mtv offrirebbe la possibilità sfidare la musica targata De Benedetti (Rete A-Deejay-Capital), La7 rappresenta un prodotto in linea con la strategia editoriale, con il target di riferimento, e ideale per contrastare la concorrenza del Gruppo l'Espresso.