Media
Telesia presenta il modello di valutazione dell'outdoor tv
Si svolgerà a Milano il 27 marzo prossimo l'evento
promosso da Telesia per la presentazione del modello di
valutazione dell'outdoor tv.
Da qualche anno, ormai, il mercato dell'out-of-home tv è alla ricerca di una sua identità e di una più definita connotazione. L'outdoor tv è diventato un mezzo di comunicazione autonomo a tutti gli effetti, che presenta sue peculiarità ormai evidenti e riconoscibili anche da parte degli spettatori. Peculiarità distintive, come contenuti e modalità di fruizione, che la differenziano in maniera sempre più netta sia da una forma più evoluta e tecnologica di affissione sia dalla classica tv. Anche le regole e i codici della tv tradizionale, infatti, non sono sufficienti a definire i percorsi che la 'tv in movimento' deve seguire.
L'outdoor tv si basa sulla capacità di adattare il linguaggio di una tv vera e propria al contesto nel quale opera ed alle caratteristiche ed esigenze di un pubblico diverso, nuovo e non raggiungibile nello stesso momento dai classici mezzi di comunicazione televisiva. E' per questo che il mercato richiede studi e know-how specifici che possano delineare il giusto posizionamento del mezzo e delle aziende che operano nel settore. Proprio a questa esigenza vuole rispondere Telesia promuovendo ricerche e studi approfonditi che consentano di codificare regole proprie dell'outdoor tv.
In questo contesto di analisi ed elaborazioni si inserisce il modello di valutazione dell'outdoor tv elaborato da Domenico Ioppolo, professore di Economia e Tecnica della Pubblicità del Politecnico di Torino e dell'Università di Lugano. Il modello rappresenta il primo passo volto a delineare un profilo più preciso del medium outdoor tv, dimostrando chiaramente che si tratta di un mezzo di comunicazione a tutti gli effetti misurabile, efficiente ed efficace.
La sessione di lavoro si svolgerà presso la sede di Class Editori in via Burigozzo 5, il 27 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12. Oltre alla relazione di Domenico Ioppolo, è prevista la testimonianza di Marcella Bergamini, media director di Danone, e l'intervento di Roberto Binaghi, presidente del Centro Studi di Assocomunicazione e managing director di OMD. A fare gli onori di casa saranno Andrea Mattei, direttore generale di Class Editori e presidente di Telesia, Gianalberto Zapponini, amministratore delegato di Telesia e Rino Griffo, responsabile commerciale di Telesia Pubblicità, concessionaria in esclusiva dei network Tele.News Airport e Tele.News Metro.
L'evento di presentazione del modello di valutazione dell'outdoor tv sarà anche l'occasione per ricordare il lancio del nuovo network di Telesia: il Tele.News Metro Roma . Dal 1° marzo infatti sono iniziate le trasmissione anche nella metropolitana romana e l'incontro con gli addetti ai lavori di Milano sarà uno spunto per presentare i primi risultati della fase di start up del nuovo network.
Telesia S.p.A., Società del Gruppo Class Editori, è leader nel settore dell'outdoor tv con i due network Tele.News Metro, la tv della metropolitana, e Tele.News Airport, la tv degli aeroporti italiani. Tele.News Metro è la tv che trasmette in esclusiva nelle 36 principali stazioni delle metropolitane di Milano e Roma, con un network di 172 maxi schermi. Tele.News Airport è la tv che trasmette con un circuito di 150 monitor di grande formato nei 13 principali scali aeroportuali italiani. Realizzati seguendo le logiche di fruibilità del luogo, i palinsesti dei due network televisivi propongono una programmazione dinamica e accattivante, alternando contenuti di informazione, intrattenimento e pubblicità.