Media

Travelling (Marco Polo) si trasferisce al parco Zoomarine

Zoomarine, il parco a tema prevalentemente marino a Torvaianica in provincia di Roma, dal 26 maggio sarà la location per la registrazione delle puntate di Travelling, un programma per essere sempre aggiornati sul mondo dei viaggi e del turismo in onda ogni sabato alle 18,30 su Marco Polo (canale 414 di Sky) e in altre repliche nei giorni successivi.

"L'accordo di partnership con il canale tematico Marcopolo – afferma Alessandro Tortorella, direttore marketing di Zoomarine Italia - ci riempie di orgoglio: Travelling è un programma che parla di viaggi in modo originale ed intelligente, regalando approfondimenti costruttivi secondo una logica in linea con la filosofia che guida tutte le attività di Zoomarine. Sono sicuro che la cornice del parco contribuirà a creare al programma uno scenario, per bellezza e suggestioni, unico in tutta Italia".

"Tutto è nato dall'idea di non chiuderci in uno studio, di trovare una location estiva unica e particolare - aggiunge Marcello Molfino, direttore di Marco Polo - che dia valore aggiunto alla nostra trasmissione, che consenta di comunicare un'idea di divertimento diversa e che possa avvicinare maggiormente il pubblico alla natura e agli animali perché solo frequentandoli si può imparare ad amarli".

Valeria Castrucci, curatrice del programma, afferma che "Non ci si immagina che un posto così vicino alla città possa avere al suo interno delle sorprendenti realtà così diverse e che venga ricreato perfettamente l'habitat naturale delle varie specie. Questo per noi è utilissimo per richiamare l'idea del viaggio, filo conduttore di tutta la trasmissione".

Fino alla fine di luglio quindi le registrazioni verranno effettuate all'interno di questo set. A tenere compagnia ci saranno gli spettacoli di Zoomarine nelle cinque diverse aree zoologiche presenti nel Parco: la Baia dei Pinnipedi, con uno spettacolo che vede come protagonisti foche, otarie e leoni marini; l'Isola dei Delfini, in cui otto esemplari di tursiopi accompagnati dai loro addestratori si esibiscono in giochi e acrobazie; la Foresta dei Pappagalli caratterizzata da uno spettacolo di uccelli tropicali in volteggio tra il pubblico; la Piana dei Rapaci con un incontro ravvicinato e raro con gufi, falchi, e barbagianni a volo libero guidati dai loro falconieri; il Galeone delle Meraviglie con uno spettacolo di tuffatori scatenati che si lanciano da grandi altezze per recuperare una mappa del tesoro nascosta.