UPDATE:
In qualità di Presenting Partner, Eni accompagna il Viaggio della Fiamma Olimpica di Milano Cortina 2026UNICEF Italia celebra la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza con la Marcia dei Diritti di Milano, organizzata in collaborazione con il Programma Education Gen26 della Fondazione Milano Cortina 2026Fondazione Milano Cortina 2026 assegna in esclusiva i diritti media per l'Italia alla Rai per i Giochi Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026“IF – Intelligenze Femminili” è il titolo dell'ottava edizione de L’Eredità delle Donne: più di 80 ospiti a Firenze per il festival diretto da Serena DandiniVenezia celebra le festività con "Venezia. It’s Christmas Time", un ampio calendario di eventi promosso dal Comune e da Vela spa, che illuminerà tutto il territorio con 50 chilometri di luminarie LED e installazioniCoca-Cola presenta i Tedofori Olimpici del Viaggio della Fiamma di Milano Cortina 2026: Simone Barlaam, Myriam Sylla, René De Silvestro, Deborah Compagnoni, Ivan Zaytsev, Mara Navarria e Ciro FerraraHavas smentisce le indiscrezioni. Bollorè: "Nessuna trattativa in corso con WPP" per una possibile acquisizioneArcaplanet trasforma i punti vendita nel "Villaggio di Natale dei Pets" per presentare una variegata selezione di regali per il benessere dei PetA Roma la prima edizione di Christmas Parade 2025, la parata di Natale a favore dell’Ospedale Bambino Gesù organizzata dal Christmas World e prodotta da Lux EntertainmentFiera Milano è online con “Non vediamo l’ora”, la nuova campagna social che celebra l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026
Media

Tribu chiude il 2005 con una raccolta di 250.000 Euro

Nel corso dell'anno si sono consolidati i rapporti con importanti brand come Banca Antonveneta, Nokia, Nintendo, Sony Ericsson, Atari, Medusa, Columbia Picture ed autorevoli investitori istituzionali come l'Inail, il Ministero della Salute, la Presidenza del Consiglio. Il 2006 vedrà l'aumento della foliazione a 48 pagine.

Tribu, il mensile Free Press dei ragazzi, chiude il 2005 con una raccolta pubblicitaria pari a 250.000 Euro, in linea con gli obiettivi prefissati all'inizio dell'anno, grazie soprattutto al consolidamento dei rapporti con importanti brand come Banca Antonveneta, Nokia, Nintendo, Sony Ericsson, Atari, Medusa, Columbia Picture ed autorevoli investitori istituzionali come l'Inail, il Ministero della Salute, la Presidenza del Consiglio. Per il 2006 gli obiettivi che si intende raggiungere con Tribu sono ancora più ambiziosi, riferisce Cristina Pianura, Direttore Commerciale e Business Development Manager di StudentiMedia Group: "Tribu andrà ad avvicinare i giovani in tutti i loro momenti e luoghi preferiti in primis a casa con una importante campagna di abbonamenti lanciata sul sito www.studenti.it, un grande sforzo che permetterà, a partire da aprile 2006, l'aumento della foliazione a 48 pagine".

Si prevedono anche nuove collaborazioni editoriali e grafiche per allineare sempre di più il mensile al grande pubblico dei teenagers. Si conferma quindi la validità della formula editoriale ideata da Enrico Maria Milic, direttore di Tribu, e supervisionata dall'Amministratore Delegato di StudentiMediaGroup Luca Lani, ovvero costruire un mensile interagendo con i giovani ed adottandone il linguaggio. Partendo, infatti, dalle diverse esperienze quotidiane, segnalate via web dai "teens", si scelgono i temi da approfondire mensilmente approfittando anche del sostegno di noti personaggi molto vicini al mondo giovanile. Ad esempio, il primo numero di Tribu del 2006, uscito in questi giorni, affronta la tematica delle cause delle stragi del sabato sera attraverso due canali distinti: il primo è un'inchiesta fatta tra i giovani che ha evidenziato che il 64% degli studenti individua le cause degli incidenti nell'alcol e nella droga; il 28% nel gusto per la velocità; il 6% nella pura casualità ed il 2% nella scarsa conoscenza del codice stradale; il secondo canale, invece, è la testimonianza della cantante Alexia.

Tribu può contare ad oggi più di 175 scuole raggiunte in 6 città per un totale di 100.000 copie e circa 500.000 contatti raggiunti a numero, oltre alla copertura di importanti concerti ed eventi musicali con tirature speciali ad hoc.