UPDATE:
Il Museo Olimpico annuncia il rinnovo della collaborazione con On Location, Provider Ufficiale di Hospitality per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026Radio Gedi presenta i palinsesti 2025/2026: Radio Deejay riconferma tutti i suoi programmi e le sue voci e presenta due nuovi show del sabato sera, in Radio Capital arrivano tre nuove voci e su Radio m2o torna on air la m2o ChartNOW sbarca a Milano con un pop-up store firmato Sky Creative Next Gen dedicato alla scoperta della varietà dei suoi contenutiCAIRORCS MEDIA introduce la profilazione household e integra i dati dei telespettatori di LA7 con quelli degli utenti digitali del networkIl Giro d'Italia ad Osaka con il concept immersivo e multidisciplinare "Giro District"Grace for the World: in Vaticano il concerto-evento guidato da Pharrell Williams e Andrea Bocelli, in una combinazione di musica, narrazione e un drone showTorna nelle piazze italiane “Boing & Cartoonito Tour”, un villaggio itinerante a bordo di un truck suddiviso in cinque stanze tematiche. Tra le novità il debutto del Cartoonito stageOPPO celebra il nuovo smartphone Reno14 con un tour esperienziale sui rooftop più esclusivi d'ItaliaTIM, con Havas Milano, lancia il nuovo spot con Carlo Conti dedicato al wifi con antenna 5g, Timvison Family e la piattaforma di intelligenza artificiale Perplexity ProE’ online Gardenia Web: la prima piattaforma in Italia dedicata a tutti gli appassionati di giardinaggio con video tutorial e assistente virtuale
Media

Trimestrale Cairo: pubblicità in crescita del 5%

In particolare Settimanale DIPIU e Diva e Donna hanno generato ricavi complessivi pari a 23,9 milioni. I primi quattro numeri di TV MIA, la nuova guida televisiva settimanale, hanno registrato un venduto medio di circa 530.000 copie, risultato che lascia prevedere ricavi di circa 9 milioni di euro.

Il Consiglio di Amministrazione della Cairo Communication, riunitosi oggi, ha esaminato ed approvato la relazione trimestrale al 31 dicembre 2007. (Nella foto Urbano Cairo, presidente di Cairo Communication ).

Nel trimestre i ricavi lordi consolidati sono stati pari a circa euro 72,8 milioni (Euro 69,3 milioni nel 2006/2007), in crescita del 5,1% rispetto allo stesso periodo dell'esercizio precedente. Il margine operativo lordo consolidato (EBITDA) e il risultato operativo (EBIT) sono stati pari a circa Euro 7,6 milioni (Euro 6,6 milioni nel 2006/2007) ed Euro 6,8 milioni (Euro 5,7 milioni nel 2006/2007) in crescita del 15,4 % e del 20,5 % rispetto al trimestre analogo dell'esercizio precedente. Il risultato netto di pertinenza del Gruppo è stato pari ad Euro 3,6 milioni, in crescita del 12,8 % rispetto ad Euro 3,2 milioni nel 2006/2007.

Nel trimestre i ricavi diffusionali edicola delle testate del Gruppo, Euro 16,2 milioni, nel loro complesso sono di poco superiori a quelli del periodo analogo dell'esercizio precedente, fatto estremamente positivo in considerazione del generale andamento del mercato. La raccolta pubblicitaria sulle stesse testate nel trimestre è cresciuta del 5%, rispetto al trimestre analogo dell'esercizio 2006/2007. In particolare, "Settimanale DIPIU", il secondo periodico più venduto in Italia con una diffusione media ADS di 745.173 copie medie ADS nei dodici mesi novembre 2006 - ottobre 2007, "DIPIU' TV" (577.090 copie medie ADS nei dodici mesi novembre 2006- ottobre 2007) e "Diva e Donna" (238.992 copie medie ADS nei dodici mesi novembre 2006 - ottobre 2007), hanno generato nel trimestre ricavi complessivi a livello di Gruppo pari ad Euro 23,9 milioni (Euro 23,6 milioni nel trimestre analogo dell'esercizio precedente). Il buon andamento diffusionale di "Diva e Donna" ha consentito di incrementarne il prezzo di vendita di 20 centesimi già a partire dalla fine del mese di settembre 2007, mentre un aumento di prezzo di copertina di 10 centesimi è stato applicato, a partire da ottobre 2007, anche per "DipiùTV", senza impatti negativi sulle copie complessive vendute.

I primi quattro numeri di "TV MIA", la nuova guida televisiva settimanale della Cairo Editore diretta da Sandro Mayer, in edicola dal 21 gennaio, hanno registrato un venduto medio di circa 530.000 copie. Questi risultati lasciano prevedere che la iniziativa nel suo primo anno dal lancio possa generare ricavi a livello di Gruppo di circa Euro 9 milioni.