Premi

Agli NC Awards 2014 trionfa 'We Have a Dream' di DLV BBDO per Telecom Italia Group

Grande successo per l'ottava edizione del Premio ideato da ADC Group che ha visto in gara 140 progetti, rappresentativi del meglio della comunicazione olistica. Ieri sera al Teatro Franco Parenti di Milano il galà delle campagne vincitrici. Sul podio della Best Holistic Campaign anche The Candidate di Heineken International realizzato da Publicis Italia, classificatosi secondo, e Donailtuoprofilo di ActionAid Italia firmato Dlv Bbdo,  terzo, nominata anche Miglior campagna non profit/sociale/csr.  Publicis Italia è Best Holistic Agency. Omd è Best Media Agency. Discovery Italia è Best Holistic Company. Rtl 102.5 è mezzo dell'anno. Paolo Iammatteo di Enel è Manager dell'Anno. Vittorio Bonori di ZenithOptimedia è Media Person of theYear. Premio Speciale Creativo dell'Anno a  Bruno Bertelli, Cristiana Boccassini (Publicis Italia), Federico Pepe, Stefania Siani (Dlv Bbdo).
 Una folta platea delle grandi occasioni ha assistito ieri sera al Teatro Franco Parenti di Milano alla cerimonia di premiazione dell'ottava edizione del premio organizzato da ADC Group dedicato alle migliori campagne olistiche del 2013 che ha incoronato 'We have a dream' di DLV BBDO per Telecom Italia Group come BEST HOLISTIC CAMPAIGN.


Tre gli obiettivi della campagna: comunicare la mission di Telecom Italia di ‘abilitatore tecnologico’ ricordando l’importanza del suo lavoro per la connessione dei cittadini e la modernizzazione del Paese. Consolidare il posizionamento  ‘comunicare, connettersi, vivere’. Ricordare che grazie alle moderne tecnologie di connessione, il sogno di un mondo più unito e giusto di Martin Luther King può essere realizzato.

La Soluzione creativa: un film istituzionale ha raccontato la nascita di ‘I have a dream’ in un 1963 con internet e i social network, in cui è la gente a scriverlo insieme, online. Un progetto di social writing sviluppato con Scuola Holden ha permesso agli italiani di farlo davvero: una riscrittura collettiva del discorso di Martin Luther King realizzata da centinaia di autori attraverso Twitter nel segno di ‘We Have A Dream’.

La campagna olistica pianificata da 
marzo a dicembre 2013 ha utilizzato un ampio mix di mezzi : la tv con uno spot  istituzionale per invitare gli italiani a partecipare alla scrittura collettiva del discorso. Un portale realizzato con la Scuola Holden per raccogliere i tweet e i racconti degli utenti. Twitter che ha ospitato un progetto di social writing.
I Target di riferimento è trasversale e comprende l’intero bacino d’utenza Telecom Italia (Pubblico e Privato), dai grandi investitori e stakeholder ai privati che usufruiscono delle infrastrutture e reti.

Il progetto si è meritato il podio degli NC Awards perchè lo sviluppo integrato della campagna ha significato non solo la presenza dello stesso soggetto su più mezzi, ma soprattutto la complementarietà degli stessi mezzi.

Importanti i risultati ottenuti: una grande partecipazione degli utenti, con più di 3.000 tweet e oltre 200 racconti pubblicati sul portale, migliaia di share sui social. Hashtag #wehaveadream Trend Topic su Twitter. Inoltre, citazioni su quotidiani, magazine, blog e social network. 
Direzione Creativa: Stefania Siani, Federico Pepe
Art Director: Luca Iannucci
Copywriter: Gennaro Borrelli
Direzione Creativa Digital: Andrea Jaccarino, Emanuele Viora
Art Director Digital: Davide Di Gennaro
Fotografia: Glynn Speeckaert
Casa di produzione e post produzione: Eight Vfx
Regia: Giuseppe Capotondi
Partner: Scuola Holden

Sul podio della Best Holistic Campaign anche The Candidate di Heineken International realizzato da Publicis Italia, classificatosi secondo, e Donailtuoprofilo di ActionAid Italia firmato Dlv Bbdo al terzo posto. 

Guarda su ADVexpressTV i video delle prime tre campagne classificate

Un galà spettacolare quello andato in scena ieri sera al Teatro Franco Parenti in via Vasari 15 a Milano, dove, ad applaudire i progetti premiati, si è data appuntamento una platea composta dai responsabili marketing e comunicazione delle più importanti aziende, da amministratori delegati, creativi e dai più autorevoli rappresentanti di agenzie di pubblicità, centri media, case di produzione e agenzie digitali. 

Una grand soirée animata da oltre 500 persone presenti in platea e vivacizzata dalla frizzante conduzione di Marco Maccarini affiancato da Salvatore Sagone, presidente ADC Group, che hanno accolto i protagonisti delle agenzie creative e delle aziende che si sono alternati sul palco per ricevere i premi assegnati dalla prestigiosa giuria presieduta quest'anno da Assunta Timpone(nella foto), Media & PR Manager Henkel (leggi l'intervista su ADVexpress).

Ricordiamo che  la giuria, composta da autorevoli rappresentanti delle aziende e delle associazioni, capitanati da 
Assunta Timpone si è riunita in sessione plenaria lunedì 17 marzo, a Milano, presso l'Hotel et de Milan per valutare le 34 campagne olistiche entrate in shortlist ed eleggere la BEST HOLISTIC CAMPAIGN oltre ad assegnare 11 Awards alle migliori campagne olistiche per categoria merceologica e 4 Awards alle eccellenze qualitative. 

Questi i grandi numeri di questa edizione: 140  Progetti Iscritti, dei quali 65 Campagne Olistiche da cui usono state selezionate 34 Campagne in shortlist.

Numerosi i premi assegnati durante la serata, ricordiamoli brevemente: 11 Awards alle Migliori Campagne Olistiche, 4 Awards alle Eccellenze Qualitative, 18 Awards per le 4 Aree di Appartenenza (Tradizionale, Interattiva/Digitale, Media Innovativi, Concept Design); 5 Premi Speciali, 8 Premi Speciali dell’Editore.

Guarda su  ADVexpressTV  il video dei lavori della giuria.

Dai lavori della giuria sono emersi progetti di comunicazione nei quali l'integrazione è frutto di un utilizzo più consapevole e maturo di tutti i mezzi a disposizione. Con digitale e mobile che occupano posizioni sempre più di rilievo nei media mix delle aziende.

Anche in questa edizione del premio, inoltre, ha riscosso grandi consensi il format della presentazione live delle campagne da parte delle agenzie/aziende che le anno iscritte. 

I PREMI SPECIALI


Il titolo di Best Holistic Agency, assegnato all'agenzia che ha ottenuto il migliore punteggio con le campagne vincitrici nelle diverse categorie merceologiche o eccellenze qualitative, e iscritte nell’Area Comunicazione Olistica, è andato a Publicis Italia. Seconda Dlv Bbdo, terzi, ex aequo Marimo e Ogilvy.

Ad essere eletta Best Holistic Company è Discovery Italia. Seconda MSC Crociere, mentre al terzo posto si classificano ex aequo Davide Campari Milano e Fox Channels Italy.

OMD è Best Media Agency, premio assegnato al centro media che ha saputo realizzare le pianificazioni più innovative in una visione olistica della comunicazione. Secondo premio ex aequo a ZenithOptimedia, Mindshare, Ogilvy & Mather

Il Premio Speciale per la miglior campagna non profit/sociale/csr è stato assegnato alla campagna Donailtuoprofilo di DLV BBDO per ActionAid Italia, classificatasi terza sul podio della BEST HOLISTIC CAMPAIGN

Il Premio Speciale Creativo dell'Anno  è stato attribuito, ex aequo, a Bruno Bertelli, Cristiana Boccassini (Publicis Italia), Federico Pepe, Stefania Siani (Dlv Bbdo)

Nel corso della serata sono stati conferiti anche i PREMI SPECIALI DELL'EDITORE

Il Premio Manager dell'Anno, che, in accordo con la giuria, premia il manager di agenzia o di azienda che si è distinto per meriti particolari, è stato conferito a Paolo Iammatteo (foto 3), responsabile Comunicazione e Corporate social responsibilty di Enel, per l’impegno profuso nel creare una cultura della comunicazione innovativa, grazie alla quale ha saputo creare un rapporto di fiducia con gli utenti finali, diventati protagonisti a pieno titolo in ogni atto di comunicazione. Dall’inizio del 2013 è coordinatore della Global Agency, la struttura comunicativa della seconda utility per capacità produttiva in Europa, e prima in Italia. Una struttura organizzata in modo da rafforzare la percezione del ruolo multinazionale della holding e standardizzare i modelli di comunicazione, così da garantire il massimo dell’efficienza e la razionalizzazione degli investimenti. Con quartier generale in Italia Iammatteo coordina il lavoro di 200 professionisti distribuiti in quattro poli: Penisola Iberica; America latina; Europa e Russia.

A meritarsi il titolo di Media person of the Yearassegnato in accordo con la giuria, intende riconoscere il valore delle persone che si sono distinte per capacità di visione, innovazione e gestione del cambiamento nella vasta area dei mezzi, è Vittorio Bonori (foto 4), Ceo Italia, South Med e Mena ZenithOptimedia.
"Grazie alla sua guida la sigla appartenente al gruppo Publicis ha raddoppiato la propria dimensione e la quota in un mercato che nel corso degli ultimi due anni ha perso un terzo del valore. ZentithOptimedia è ora al 3° posto nella classifica Recma (era al 7° nel 2007) ed è prima nel Recma Quality Score. Inoltre, ZentithOptimedia Italia è tornata nei top 6 mercati mondiali per dimensione, riportando il valore dell'italianità nel mondo ZenithOptimedia.
Un risultato reso possibile dalle capacità professionali e manageriali di Vittorio Bonori che, in un’ottica di team, ha saputo valorizzare le risorse umane interne al Gruppo.ed è riuscito ad attrarre importanti talenti esterni oltre che nuovi clienti importanti come: Toyota, Martini e Rossi-Bacardi, Vichy, Omega Pharma e Direct Line, Mercedes e SCA (concessionarie Mercedes e Smart). Una politica di new business che ha portato a nuove revenue per circa 200 milioni di euro".

Il Premio Speciale Ambasciatore della Comunicazione, assegnato alla personalità che meglio ha saputo promuovere il valore culturale ed economico della comunicazione presso l'opinione pubblica e le Istituzioni, è andato a  Stefano De Marco, Niccolò Falsetti e Alessandro Grespan di Zero.  "I tre giovani sono stati premiati perchè in maniera  originale hanno cercato di sensibilizzare il mercato della comunicazione in merito allo sfruttamento del lavoro creativo e al diritto a un equo compenso. Fulcro della loro filosofia della factory Zero creata dai videomaker Stefano De Marco, Niccolò Falsetti e Alessandro Grespan è l’originale campagna #coglioneno. I tre spot diffusi in rete sono stati protagonisti di una immediata viralità e hanno avuto una eccezionale rilevanza mediatica anche sui mezzi tradizionali. Obiettivo della campagna: educare la committenza a trattare il lavoro creativo al pari di qualsiasi altra professione remunerata.".

Il nuovo premio Best Copywriting è stato attribuito a Lorenzo Marini Group. "Il Premio sottolinea la capacità di miscelare in maniera efficace e coerente un raffinato gusto grafico ed estetico con un copywriting sofisticato ma efficace, che parla la lingua del brand: è in virtù di questa capacità di tradurre in parole concetti e immagini, espressa attraverso alcuni esempi di particolare rilievo, che Lorenzo Marini Group si aggiudica la prima edizione del premio".

L'agenzia che quest'anno si è aggiudicata il Premio Speciale Agenzia dell'Anno Davide contro Golia è Marimo. Il premio viene assegnato in accordo con la giuria all'agenzia indipendente che ha espresso la migliore performance in termini di dinamismo, capacità di interpretare i cambiamenti in atto, e di new business. "Quest'anno il riconoscimento va alla Marimo, una struttura capace di muoversi con un nuovo approccio nelle pieghe della brand communication. Con una guida tutta al femminile l'agenzia si propone come 'brandlife designer', ossia capace di una progettualità che sa costruire la sceneggiatura del brand per dotare la marca di una voce proprietaria in tutti i touch point.
Un approccio che ha permesso alla struttura di conquistare la fiducia di grande aziende come Barilla, Rai, Finmeccanica, Poste Italiane e la Presidenza del Consiglio dei Ministri; e di piccole e medie imprese sfidanti".


Per la prima volta quest’anno il premio Mezzo dell'Anno, assegnato, in accordo con la giuria, al mezzo pubblicitario che si è particolarmente distinto nel corso del 2013 per qualità ed efficacia, va al mezzo radiofonico. "In particolare a Rtl 102.5, che nel corso del 2013 ha raggiunto livelli di ascolto senza precedenti attestandosi come la radio più seguita nel 2013 con 7 milioni di ascoltatori e una crescita sull’anno precedente del 3,5% (fonte Radio Monitor). Si tratta di una importante conferma della leadership di un’emittente privata nazionale che ha saputo fare dell’innovazione la sua arma vincente. La Radiovisione, la radio che si vede, infatti, è diventato un modello di riferimento per tutto il comparto in Italia e all’estero. Rtl 102.5 si è inoltre imposta all’attenzione degli utenti pubblicitari per un’offerta flessibile alle esigenze dei clienti ma allo stesso tempo attenta a salvaguardare il valore del mezzo e dei suoi contenuti".
 

Il premio Mezzo Emergente, assegnato, in accordo con la giuria, al miglior mezzo pubblicitario emergente che si è particolarmente distinto per innovazione, risultati e velocità di crescita, quest'anno va a Linkiesta, " la testata 'pure digital' che ha fatto dell'innovazione, la differenziazione dei linguaggi e delle formule narrative i propri punti di forza. Nato nel 2011 il giornale digitale ha raggiunto risultati superiori alle attese in termini di audience con circa due milioni di utenti unici al mese. Allo stesso tempo, nel 2013 Linkiesta ha lanciato il servizio di native advertising AdVox, un nuovo strumento con cui la testata mette a disposizione dei brand le proprie competenze editoriali".

A Eni il premio 
Miglior campagna Istituzionale per “rethink energy” di TBWA\Italia. "Promuovere una consapevolezza collettiva in cui azienda e consumatori siano parte attiva di una nuova cultura dell’energia. In sintesi “rethink energy”, questo è l’obiettivo della campagna promossa da Eni, e firmata dall’agenzia TBWA\ Italia. Un approccio per molti aspetti rivoluzionario dove l’energia diventa idea per generare nuova energia, presentando un modello di società più attento e sostenibile. On air dal settembre 2013 l’iniziativa si è avvalsa della voce dell’attore Oscar Toni Servillo e della collaborazione con l’artista Becha@machas. Nel 2014 la campagna avuto una ulteriore evoluzione arricchendosi della collaborazione di Roberto Bolle, étoile internazionale riconosciuta come emblema di eleganza, bellezza e, appunto, di energia.".
 

A Serviceplan il premio Sfida Vinta,  un premio nuovo, assegnato alla start up che ha avuto successo nonostante le negative condizionidel mercato.
"Aprire una nuova struttura che si pone l’obiettivo di diventare una realtà in grado di competere anche con le più importanti agenzie internazionali, potrebbe sembrare un azzardo visionario. Eppure Serviceplan, operativa dall’aprile del 2012, in meno di due anni ha saputo raggiungere una consistenza che si traduce in un fatturato di 5,5 milioni di euro e 58 addetti, con l’obiettivo di arrivare a sei milioni entro fine anno. Kimbo, Auchan, Pfizer, Alfa Wasserman (Neo Borocillina, Dicloreum), e Humana: queste le più importanti acquisizioni. Il successo è stato possibile grazie alla proposta di un modello in grado di offrire ai clienti una reale integrazione tra comunicazione classica, media e digitale: specializzazioni che lavorano quotidianamente sotto il medesimo tetto e con lo stesso concetto di casa della comunicazione".

In allegato l'elenco di 
tutti i premi assegnati in questa edizione degli NC Awards. 

Main Sponsor del Premio:  Discovery Italia. Main Partner: Grand Hotel et de Milan, Visconti Banqueting, STS Communication, Teatro Franco Parenti. Event Partner: Direzione Ostinata, Lazzaretti Top Service, Pixartprinting, Soul Designer, Telemeeting.