Premi
All'agenzia Proforma il premio Unicom 'L'Italia che comunica 2013' per la campagna 'Harakiri'
Mercoledì 27 novembre all’Area Zelig di Milano si è tenuta la cerimonia conclusiva de 'L’Italia che comunica 2013', premio mirato ad evidenziare la peculiarità di Unicom: l’italianità. Consegnato dal Vice Presidente Pietro Saitta il Primo Premio assoluto all’agenzia Proforma per la campagna 'Harakiri' realizzata per Regione Puglia e Comune di Bari, risultata vincitrice anche nella categoria 'L’Italia che comunica il sociale'. Assegnati i premi speciali 'Samsung' e 'McLink' alle Agenzie FMedia per la campagna 'Agenda Tremenda' realizzata per Fondazione Exodus e Acqua Group per il progetto 'Soleterre' per Soleterre Strategie di Pace Onlus.

Unicom (nella foto a dx il presidente Donatella Consolandi) ha infatti sentito l’esigenza di creare un proprio premio che riconoscesse le eccellenze delle proprie associate e che annoverasse categorie differenti da quelle solitamente messe in competizione nei diversi premi presenti nel nostro comparto.
Il concorso ha visto la partecipazione di campagne e/o iniziative di comunicazione uscite dal 1° gennaio 2012 al 31 marzo 2013 riconducibili ad una delle dieci categorie previste dal regolamento (http://www.italiachecomunica.it/index.php?id=3156).
Conduttori della serata - sponsorizzata da McLink e Samsung - 'I Boiler' (Federico Basso, Gianni Cinelli, Davide Paniate), i tre comici di razza del 'factory Zelig' che ci hanno
.jpg)
Consegnato dal Vice Presidente Pietro Saitta il Primo Premio assoluto all’agenzia Proforma per la campagna 'Harakiri' realizzata per Regione Puglia e Comune di Bari, risultata vincitrice anche nella categoria 'L’Italia che comunica il sociale'.
Assegnati i premi speciali 'Samsung' e 'McLink' alle Agenzie FMedia per la campagna 'Agenda Tremenda' realizzata per Fondazione Exodus e Acqua Group per il progetto 'Soleterre' per Soleterre Strategie di Pace Onlus.
Attribuiti inoltre i premi di categoria:
- “L’Italia che comunica per la prima volta” ex aequo a Pallino & Co per Lorenzini Titanium Horse Equipment e Gruppo/Input per Giletti 1884 Sport
- “L’Italia che comunica innovando” a Cooee Italia per Kio, il chiusino in Kinext
- “L’Italia che comunica l’Italia” a Plus Communications per Fiemme 3000
- “L’Italia che comunica le proprie Agenzie” a Brand-On
- “L’Italia che comunica la sostenibilità” ex aequo a Cooee Italia per Fila Leed e Plus Communications per Marchio di certificazione Arca
- “L’Italia che comunica online” a Intesys per Gamma
- “L’Italia che comunica con le promozioni” a Ironika per Oxo - Promozione presbiopia
- “L’Italia che comunica il sociale” a Proforma per Harakiri
- “L’Italia che comunica una storia” a Gruppo/Input per 30 anni Bimotor
Al termine della serata il Presidente Donatella Consolandi (nella foto) ha consegnato a I Boiler il riconoscimento “L’Italia che comunica con il sorriso”.